
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Monitor Consiglio martedì 31 ottobre 2023 ore 14:24 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Piana, sostegno a lavoratrici e lavoratori

"Dal Governo servono politiche industriali efficaci"
FIRENZE — "La Piana Fiorentina è storicamente luogo di produzioni, di lavoro, di innovazione ed eccellenze. Un territorio che in alcuni casi è stato colpito dalle conseguenze della crisi, economica e produttiva, dall’aumento dei costi energetici e dal calo delle esportazioni" dichiara Fausto Merlotti, consigliere regionale Pd, in merito alla manifestazione di questa mattina indetta dalla Cgil Firenze a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici della Piana Fiorentina..
"Per questo c’è bisogno della massima attenzione da parte delle istituzioni - prosegue Merlotti - Da parte del Governo nazionale servono delle politiche reali a sostegno della produttività, in grado di rispondere alle esigenze del contesto attuale. Ringrazio la Cgil Firenze per il presidio organizzato questa mattina “La Piana unita per la legalità e per il lavoro” con partenza dal Cartonificio Fiorentino; realtà che vive ore preoccupanti per la decisione dell’azienda di trasferire i dipendenti nello stabilimento di Altopascio".
"Una situazione per cui la Regione Toscana ha fin da subito aperto un tavolo di confronto, con Rsu e proprietà, per trovare una soluzione che salvaguardasse il lavoro e la produttività del sito - sottlolinea il consigliere regionale dem - Un impegno analogo è stato assunto per la vicenda di Mondo Convenienza, per quella dell’ex Gkn, per tutte quelle istanze a difesa del lavoro e della dignità delle persone".
"Lo sforzo della Regione a sostegno della Piana è costante. Avrei preso parte convintamente al presidio di questa mattina, non ho potuto farlo per impegni istituzionali in Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità e Infrastrutture del Consiglio regionale" precisa Merlotti.
"Ho già espresso il mio supporto all’iniziativa a Bernardo Marasco, segretario generale della Cgil Firenze, ma voglio farlo anche pubblicamente manifestando vicinanza e solidarietà a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici coinvolti nelle vertenze, che vivono ore di angoscia - conclude Merlotti - Sono al loro fianco, dalla parte di un territorio cruciale che ha dato tanto allo sviluppo e all’innovazione della Toscana e del Paese, e che oggi merita ogni sforzo per essere tutelato".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI