
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità giovedì 03 gennaio 2019 ore 19:00
Gelo polare, il picco del freddo in Toscana
Termometro in picchiata e gelate anche in pianura. Arezzo e Firenze le più fredde a -7 e -6. Nelle città pronti gli aiuti per i senza tetto
FIRENZE — Il gelo di inizio anno non ha risparmiato la Toscana dove le temperature sono precitate sotto lo zero non solo in collina e in montagna ma anche in pianura e nelle città soprendendo i residenti e i tanti turisti arrivati per le feste.
Tra le città più fredde Firenze e Arezzo dove il termometro potrà scendere a -6 e -7 sotto lo zero, -5 a Prato, Pistoia e Grosseto, -4 a Lucca. Più calde, si fa per dire, Pisa e Siena a -3. Massime in ogni caso sotto i 10 gradi almeno fino all'Epifania.
Le città intanto si attrezzano per aiutare chi è al freddo e senza una casa. A Firenze il Comune ha annunciato il raddoppio delle unità di strada che aiutano chi non ha fissa dimora. A Livorno sono stati messi a disposizione 80 posti letto e a Grosseto è stato allestito per l'accoglienza straordinaria il salone della parrocchia di San Giuseppe.
E ora gli occhi sono puntati sulle coltivazioni di frutta e verdura che, questo l'allarme lanciato da Coldiretti, potrebbero essere seriamente danneggiate dal gelo e sugli allevamenti con gli animali impreparati alle basse temperature. Le ripercussioni potrebbero farsi sentire su raccolti e prezzi dei prodotti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI