Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:40 METEO:FIRENZE12°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità domenica 14 maggio 2023 ore 17:55

I regali più gettonati per le mamme toscane

Quasi il 30% dei toscani non regala nulla, due su tre preferiscono un omaggio floreale o una pianta, a cioccolatini, gioielli e capi di abbigliamento



FIRENZE — Festa della Mamma, come la festeggiano i toscani? Risponde Coldiretti che nello stilare la classifica dei regali mette al primo posto piante e fiori ma c'è anche un 30% che non regala nulla.

Si tratta di una ricorrenza civile, celebrata in molti luoghi del mondo in onore della figura materna e in Italia cade la seconda domenica di Maggio: nel 2023 il 14 Maggio.

Quasi il 30% dei toscani non regala nulla, mentre due toscani su tre, il 64%, preferirebbe un omaggio floreale o una pianta, mentre solo una minoranza intorno al 3% si orienterebbe sui cioccolatini, altrettanti sui gioielli e capi di abbigliamento. Molti utenti social hanno dedicato un pensiero o un augurio condiviso come didascalia di una fotografia più o meno recente, tante anche le foto degli album di famiglia e le immagini d'epoca.

Oltre alle iniziative di Campagna Amica per celebrare la festa della mamma molte aziende agricole ed agriturismi si sono organizzati proponendo attività curiose come in Versilia, dove mamma e figlie possono creare un profumo unico e speciale partendo dagli olii essenziali Made in Tuscany.

Ma di quali piante e fiori parliamo? 

Azalee, i lilium, le begonie e i gerani, oltre alle immancabili rose. 

I fiori italiani fanno i conti con i nuovi rialzi energetici legati alle tensioni internazionali dopo l’aumento del 67% dei costi di produzione che ha messo in ginocchio il settore nel 2022. 

Il consiglio di Coldiretti è acquistare fiori e piante assicurandosi dell’origine nazionale meglio direttamente dal produttore o nei mercati contadini di Campagna Amica – sostiene Coldiretti Toscana – per essere sicuri di mettere nel vaso un prodotto italiano al 100%, che sostiene i territori e rispetta l’ambiente e l’occupazione. Da difendere c’è un settore cardine per l’economia nazionale e regionale con quasi 3 mila aziende agricole specializzate che garantiscono il lavoro lungo tutta la filiera a miglia di persone. La crisi dei fiori e delle piante italiani dai mercati rischia peraltro di favorire le importazioni da Paesi stranieri che nel 2022 hanno già fatto registrare un aumento del 39% in valore per arrivare a sfiorare gli 870 milioni di euro, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat. Spesso – conclude Coldiretti Toscana - si tratta di prodotti ottenuti dallo sfruttamento come nel caso delle rose dal Kenya per il lavoro sottopagato e senza diritti e i fiori dalla Colombia dove ad essere penalizzate sono le donne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata trasportata d'urgenza in ospedale dopo che si era sottoposta a un trapianto al cuoio capelluto da parte di un medico non abilitato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Monitor Consiglio