Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 22:30

Il rientro dal sarcofago di neve del Rigopiano

Le immagini dei vigili del fuoco toscani rientrati da cinque giorni di lavoro ininterrotto sotto le macerie dell'hotel saranno trasmesse alla Procura



FIRENZE — Sono rientrati dopo cinque giorni trascorsi nell'inferno gelato dell'ormai ex hotel Rigopiano, a Farindola, i 34 vigili del fuoco delle squadre Usar di Firenze e Pisa. Sono stati loro tra i primi a mettere piede sotto alle macerie sommerse dalla neve precipitata a valle con la slavina che ha travolto il resort seminando morte e distruzione. 

Ora le immagini e i ricordi dei soccorritori saranno fondamentali anche ai fini dell'inchiesta aperta sul disastro. Della squadra, infatti, fanno parte anche gli esperti di topografia applicata al soccorso, il cosiddetto nucleo Tas. A loro spetta la ricostruzione degli ambienti che deve aiutare i colleghi a muoversi tra gli spazi per cercare i superstiti e le vittime. Informazioni preziose anche per il pm. Il bilancio, al momento, conta 18 morti e 11 dispersi. Sono invece 11 le persone tratte in salvo.

Nicola Ciannelli, a capo della squadra Usar di Firenze e Pisa, ha spiegato così il lavoro svolto: "E' chiaro che fin dal primomomento lavoriamo sapendo bene anche quanto servirà al pm e cosaci chiederà". "ll nostro lavoro - ha aggiunto Cianelli - è solo di supporto al magistrato. Ogni tipo divalutazione sulla sicurezza dell'hotel nei giorni e nei mesi precedenti non spetta a noi". 

"I vigili del fuoco, in una tragedia come questa - ha concluso Ciannelli - devono piuttosto pensare a dove sono stati trovati vivi i bambini, alle posizioni dei due fidanzati Giorgia Galassi e Vincenzo Forti, a come hanno retto i muri di cemento e le altre strutture più o meno portanti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio