
Il reporter di Al Jazeera è pronto per la diretta, ma il missile di Israele cade proprio dietro di lui

Attualità sabato 22 febbraio 2020 ore 14:20
Sempre più pellegrini sui cammini religiosi

Gli itinerari sulle vie che attraversano la Toscana attraggono sempre più turisti. In arrivo una banca dati sulle mete e sui luoghi di culto
FIRENZE — Sono sempre di più i pellegrini e i turisti che scelgono di percorrere i cammini religiosi che attraversano la Toscana, a partire dalla via Francigena, fino alle vie di Francesco, la via Lauretana, quella del Volto Santo e la via Matildica. Da qui la decisione di creare il tavolo di collaborazione tra Regione Toscana e Conferenza Episcopale Toscana per il turismo religioso che si è appena insediato con l'obiettivo di unire cultura e turismo e valorizzare il patrimonio ecclesiastico diffuso sul territorio.
Il progetto prevede anche la creazione di una banca dati strutturata ed aggiornabile delle informazioni sui luoghi di culto o di devozione disseminati per la Toscana, sulle chiese e gli orari delle funzioni religiose, sui luoghi del dialogo interculturale ed interreligioso, sulle feste e le ricorrenze religiose.
Il tutto anche in vista degli eventi dell'anno ‘jacobeo’ che verrà celebrato nel 2021, con apertura della porta santa a Pistoia dove riposa la reliquia dell'apostolo San Giacomo portata dal vescovo Atto nell'anno 1145.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI