Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:50 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 17:20

In Toscana 2.800 infortuni sul lavoro, il 70% sono in sanità

Nuovo rapporto dell'Inail sul primo semestre 2020: nel mese di Giugno ne sono stati denunciati 184, da gennaio 2.806. Sette gli incidenti mortali



FIRENZE — L'Inail ha aggiornato i dati relativi alle denunce di infortuni sul lavoro presentate nel 2020 e il dato più eclatante è che nel 70% dei casi si è trattato di infermieri, medici o operatori sanitari, a dimostrazione delle conseguenze dell'emergenza Covid su questa particolare categoria di lavoratori.

Nei primi sei mesi di quest'anno sono stati denunciati in Toscana 2.806 incidenti (il 5,6% del totale nazionale), di cui 7 hanno avuto esito mortale. Nell'ultimo mese se ne sono verificati 184, di cui 1 fatale. 

La provincia toscana che ha registrato il maggior numero di infortuni è Firenze (1.144). Seguono: Prato (276), Pistoia (254), Massa Carrara (196), Lucca (165), Pisa (109), Arezzo (107), Livorno (73), Grosseto 843) e Siena (36).

Gli incidenti sul lavoro con esito mortale si sono verificati 3 in provincia di Prato, 2 in provincia di Firenze, 3 uno nel pisano e uno a Massa Carrara.

Per quanto riguarda le professioni:

- il 43,6% gli incidenti hanno riguardato i tecnici della salute, di cui l'80% è rappresentato dagli infermieri;

- il 19,5% personale qualificato nei servizi sanitari e sociali;

- il 9% sono medici;

- il 7,8% persone impiegate nei servizi alla persona e assimilati;

- il 2,9% gli impiegati alla segreteria e negli affari generali:

- il 2,1% il personale impiegato in servizi di pulizia di uffici, ristoranti, navi, aree pubbliche e veicoli

- l'11,3% altri lavori,


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno