Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Monitor Consiglio lunedì 05 dicembre 2022 ore 14:00 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Interrogazione sulla provinciale 329 e lo stato di salute dei ponti

Irene Galletti
Irene Galletti

"Vogliamo i dati più recenti sul ponte della provinciale 329, poi crollato, i tempi di ripristino e la situazione degli altri ponti nel pisano"



FIRENZE — "Il cedimento improvviso del ponte nel tratto di strada provinciale 329 che collega Monteverdì Marittimo e Canneto poteva avere ben altre conseguenze. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta, ma questa tragedia sfiorata costringe noi tutti, nuovamente, ad interrogarci sull’effettiva sicurezza delle strade provinciali in tutto il territorio toscano". Ad affermarlo è Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 stelle in Regione Toscana che annuncia un’interrogazione per chiedere i tempi di ripristino previsti per il ponte crollato tra Monteverdi e Canneto e per chiarire quale sia lo stato di salute degli altri ponti della provincia di Pisa e se siano state stanziate le necessarie risorse per gli interventi più urgenti.

“Nonostante il Movimento 5 Stelle abbia passato la precedente legislatura regionale a promuovere atti per rimediare alla disastrosa riforma delle province promossa dal governo Renzi - sottolinea la consigliera regionale - un capolavoro al contrario che ha lasciato gli enti senza risorse per adempiere alle proprie funzioni, le strade provinciali e i ponti che le collegano continuano a deteriorarsi, e in alcuni casi a crollare o a non ricevere le necessarie opere manutentive nei tempi più opportuni.”

“Solo nel pisano - chiarisce la Cinquestelle - ci sono circa 400 ponti molti dei quali costruiti ormai oltre mezzo secolo fa, praticamente a fine vita, e sui quali sappiamo essere attivo un costante monitoraggio. Ebbene, in base a queste considerazioni, non solo vogliamo conoscere i dati più recenti relativi alle verifiche effettuate sul ponte della provinciale 329, poi crollato, ma vogliamo anche sapere - conclude Galletti - quale sia lo stato di salute attuale degli altri ponti della provincia di Pisa e se siano state stanziate le necessarie risorse per gli interventi più urgenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità