Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Strage a Nashville, il video della killer che imbraccia un fucile e irrompe a scuola

Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 15:16

Infrastrutture e sviluppo, in arrivo 49 milioni

Li ha stanziati la giunta regionale con una variazione di bilancio. Ecco i progetti che interesseranno diverse province toscane



FIRENZE — Contratti di solidarietà, iniziative contro la violenza di genere, sistema neve, contributi straordinari, ma soprattutto oltre 13 milioni di euro d'investimenti in infrastrutture per migliorare situazioni di viabilità da Volterra a Laterina, da Empoli a Signa, Pisa e Lucca.

C'è davvero molto nel pacchetto di interventi programmati che, con la variazione di bilancio, porta altri 49 milioni di euro in tre anni e un emendamento che la giunta regionale ha inviato in consiglio e il presidente Enrico Rossi, assieme agli assessori Vincenzo Ceccarelli e Vittorio Bugli, ha presentato a Palazzo Strozzi Sacrati.

“Si tratta di opere, non di chiacchiere – ha commentato il governatore -. Anche se la Regione ha visto ridursi le risorse, siamo diventati più precisi e attenti nell'utilizzare i fondi e nel legarci ai territori. Questi interventi daranno risposte a situazioni importanti per l'economia della regione”.

L'operazione è frutto di una revisione della spesa di funzionamento e di una riprogrammazione degli investimenti, oltre alle maggiori entrate arrivate dal recupero dell'imposta sui canoni demaniali idrici, di fondi inutilizzati da parte di organismi intermedi e dall'avanzo di amministrazione.

Ecco gli interventi: 5 milioni per i contratti di solidarietà, 600mila euro per iniziative contro la violenza di genere, risorse per l'Erp, un milione e 850mila euro al Comune dell'Abetone per l'offerta turistico-sportiva, 150mila euro per le imprese degli impianti di risalita, 3 milioni in tre anni a Pescia per il trasferimento dell'immobile che ospita il mercato dei fiori, 450mila euro all'istituto degli Innocenti di Firenze, 200mila ai Comuni di Cortona e San Giovanni d'Asso per studi di fattibilità su Leopoldine e ferro-ciclovie della Val d'Orcia, 120mila euro per la laguna di Orbetello, 200mila euro per il commissariamento del consorzio Zia di Massa Carrara, un milione per l'Autorità Portuale di Carrara.

E poi c'è il lato di viabilità e corsi d'acqua con: un milione e mezzo per la strada regionale 68, 400mila più un milione e 350mila per il ponte Catolfi a Laterina (Arezzo), 700mila per il ponte sull'Arno a Ponte a Buriano, 400mila per il ponte sul torrente Verde a Pontremoli , 250mila per quello sul Serchio, un milione e 448mila per il collegamento tra il polo tecnologico di Empoli e lo svincolo della FiPiLi, 900mila per la viabilità Signa-Lastra-Bisenzio, 800mila euro per Pisa e San Giuliano Terme, 300mila per il canale dei Navicelli e altrettanti per il Burlamacca a Viareggio, 15 milioni per gli assi di Lucca.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Serena Margheri
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mentre i mezzi di 118 soccorrevano il primo dei due giovanissimi, anche l'altro si è accasciato sul marciapiede. Accertamenti della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Attualità

Cronaca