Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE13°24°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 14 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
America Saudita, Trump fra scandali e petrolio
America Saudita, Trump fra scandali e petrolio

Monitor Consiglio mercoledì 14 maggio 2025 ore 17:11 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Alluvioni, servono prevenzione e strumenti efficaci

Irene Galetti
Irene Galletti

"Per fronteggiare gli eventi estremi la Regione lavori per uscire dalla logica dell'emergenza"



FIRENZE — “Le relazioni presentate oggi in Consiglio regionale offrono spunti importanti per comprendere meglio quanto accaduto e delineare un quadro di interventi futuri. Di fronte a eventi climatici sempre più estremi, è indispensabile rafforzare le politiche di prevenzione e dotare il territorio di strumenti adeguati".

Lo afferma Irene Galletti, Presidente del Movimento 5 Stelle Toscana, intervenendo in aula sulla gestione delle recenti emergenze ambientali. “È evidente la necessità di un approccio più strutturato e lungimirante - sottolinea Galletti - La prevenzione non può limitarsi a contenere il danno: deve diventare la base di una nuova cultura del territorio, che guardi anche alla riduzione delle superfici impermeabili, alla cura dei fossi e alla valorizzazione delle soluzioni naturali”.

Per la Presidente M5S è fondamentale superare la gestione frammentaria e reattiva delle emergenze: “La Regione deve uscire da una logica di rincorsa ai disastri, passando a un modello capace di anticipare e mitigare i rischi prima che si trasformino in danni. Solo così potremo costruire una risposta davvero efficace e duratura.”

Tra le priorità individuate, Galletti richiama l’attenzione sul potenziamento degli strumenti previsionali già disponibili, come quelli sviluppati dal Consorzio LAMMA: “Tecnologie e modelli ci sono. Occorre investirci con convinzione e metterli al centro della programmazione regionale, così da orientare in anticipo le azioni sui territori.

Un’ultima riflessione è dedicata al tema dei ristori: “Per garantire risposte rapide ed efficaci a cittadini e imprese colpiti, è auspicabile la creazione di un fondo dedicato, con meccanismi snelli e trasparenti, in grado di intervenire senza ritardi. La tempestività - conclude Galletti - è parte integrante della buona amministrazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno