Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 10:04
La Regione ha istituto il divieto di accendere fuochi per barbecue o per bruciare residui vegetali per il rischio che vengano alimentati dal vento
Attualità giovedì 21 gennaio 2021 ore 09:35
Già nel pomeriggio di ieri erano state annullate le corse pomeridiane dell'aliscafo di Toremar che collega Portoferraio, Cavo e Piombino
Attualità sabato 16 gennaio 2021 ore 13:00
Secondo i dati del Lamma lo scorso anno insieme al 2019 sono stati tra quelli più caldi mai registrati in Toscana
Attualità domenica 05 aprile 2015 ore 17:44
Questa la previsione degli esperti del Consorzio Lamma: cielo sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti a tratti sui rilievi appenninici
Attualità venerdì 22 maggio 2015 ore 18:10
Il 31 maggio scadono i contratti al 50% dei dipendenti; il Cnr ha deciso di riconfermare tutti, ma solo fino a settembre. Cgil sul piede di guerra
Attualità lunedì 13 giugno 2016 ore 10:38
L’università di Pisa ha attivato un corso di laurea specifico per il settore, il primo in Italia. Il 15 giugno la presentazione ufficiale
Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 20:30
In arrivo sull'Italia dalla Russia un'ondata di gelo portata dal vento siberiano. Temperature in picchiata a partire da domenica prossima
Attualità sabato 09 maggio 2015 ore 15:25
Già in volo uno speciale scanner aereo usato dalla Regione per verificare gli effetti sui boschi toscani dell'uragano di vento del marzo scorso
Attualità lunedì 09 gennaio 2017 ore 15:30
Le giornate gelide andranno avanti fino a giovedì quando le temperature risaliranno con l’arrivo di correnti più calde, ma questo durerà poco
Attualità sabato 27 ottobre 2018 ore 13:25
Venti e mare in aumento sull'Arcipelago toscano e lungo la costa. Sospese le corse dell'aliscafo di collegamento fra Portoferraio, Cavo e Piombino
Attualità mercoledì 20 marzo 2019 ore 15:42
La Regione vieta fino al 31 marzo l'abbruciamento di residui vegetali viste le cattive condizioni climatiche che potrebbero propagare gli incendi
Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 14:30
Come annunciato la neve è tornata anche sulla montagna toscana, dall'Amiata al Pratomagno e all'Abetone. Era un mese che non nevicava
Attualità martedì 31 marzo 2020 ore 10:30
E' stato prorogato al 15 aprile il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento
Attualità domenica 14 febbraio 2016 ore 13:00
Giro di vite sui compensi degli amministratori e spesa per il personale congelata dalla Regione in attesa delle nuove disposizioni
Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 17:52
Emanato dalla protezione civile regionale un avviso di criticità gialla per deboli nevicate anche a bassa quota dalla mezzanotte di mercoledì
Attualità venerdì 17 agosto 2018 ore 16:53
Il sistema di monitoraggio satellitare usato in Toscana a disposizione dei gestori di autostrade e ferrovie dopo il disastro di Genova
Attualità martedì 08 agosto 2017 ore 11:52
Le prime piogge in grado di portare sollievo alla regione allo stremo solo dopo agosto. Il Lamma: "Evitare gli allarmismi"
Attualità venerdì 09 dicembre 2016 ore 22:30
Un'ordinanza del sindaco vieta di accendere stufe e caminetti fino a martedì. Si tratta di un provvedimento per limitare l'inquinamento dell'aria
Attualità giovedì 24 marzo 2016 ore 17:40
Dalle previsioni meteo del Consorzio Lamma, la giornata di domenica dovrebbe tendere al sereno, mentre il lunedì si fa avanti il rischio di pioggia
Cronaca martedì 25 settembre 2018 ore 19:00
Il vento ha ripreso a soffiare forte, l'immenso rogo si è spostato verso Vicopisano ma il rischio è che si apra un nuovo fronte su Calci. Evacuata Noce
Attualità domenica 18 novembre 2018 ore 19:20
Previste temperature vicine allo zero anche in zone di pianura, cielo nuvoloso con possibili piogge che si estenderanno a tutta la regione
Attualità venerdì 29 marzo 2019 ore 17:20
La Regione ha prorogato fino al 10 Aprile il divieto di bruciare residui vegetali su tutto il territorio per l'alto rischio di incendi
Attualità venerdì 21 giugno 2019 ore 10:15
Dal 24 giugno fino al 31 agosto scatta su tutta la Toscana il divieto di accendere fuochi per bruciare residui vegetali agricoli e forestali
Cronaca giovedì 04 luglio 2019 ore 16:00
La Regione ha attivato il nuovo sistema di prevenzione dei rischi con una scala di colori dal verde al rosso. Da gennaio già bruciati 1.400 ettari
Cronaca domenica 03 novembre 2019 ore 09:56
Non si placa l'ondata di maltempo sulla Toscana. Dalla serata e nella mattinata di domani è attesa una forte mareggiata
Attualità martedì 19 novembre 2019 ore 13:30
L'apparecchio è volato sopra il congegno idraulico domenica, quando la tensione era alta per un possibile rischio esondazione
Attualità venerdì 10 giugno 2016 ore 12:16
Il governatore Rossi ha annunciato un sopralluogo nelle zone del grossetano più colpite dal maltempo: "Voglio rendermi conto personalmente dei danni"
Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 16:00
E' deceduto Gaetano Zipoli direttore di ricerca del CNR che aveva dato vita con Marracchi e Sorbi al Laboratorio specializzato nelle previsioni meteo
Attualità mercoledì 11 settembre 2019 ore 12:30
Prorogato fino al 30 settembre il divieto assoluto di abbruciamenti di foglie e residui vegetali per impedire il divampare degli incendi
Attualità mercoledì 05 febbraio 2020 ore 18:15
Temperature più alte della media anche per la maggior parte del mese appena iniziato. Lo assicurano i previsori meteo del Lamma Toscana
Qui Blog di Gianni Micheli
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 19/04/2021 ore 20:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/og11jaSYjx
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/X7Zwr8QdxW