Cronaca venerdì 29 agosto 2025 ore 08:00
Allagamenti e alberi caduti, è passata la tempesta

L'ennesimo fronte temporalesco ha sferzato la Toscana nella notte, con particolare violenza al centro-nord: resta in vigore l'allerta gialla
TOSCANA — L'allerta meteo arancione sulla Toscana nord occidentale è ufficialmente conclusa dalle 7 della mattinata di oggi, venerdì 29 Agosto; resta in vigore, invece, quella di codice giallo sulle zone orientali, la cui scadenza è fissata per le 20. Ma la fase più critica del fronte temporalesco che ha investito la regione nella serata di ieri sembra ormai alle spalle.
I disagi più evidenti si sono registrati appunto sulle coste e sull'immediato entroterra, tra le province di Massa-Carrara, Livorno e Pisa, interessando comunque anche quelle di Pistoia, Prato, Firenze e Lucca nelle ore successive.
"Il fronte temporalesco è transitato rapidamente sulle zone interne più settentrionali della regione - ha spiegato il presidente della Toscana Eugenio Giani - con precipitazioni intense e forti raffiche di vento a 100 chilometri orari".
Nel dettaglio, sono stati raggiunti anche picchi di 107 chilometri orari nella zona di Montignoso. Ciò ha causato la caduta di alberi in diverse parti della Toscana: dalla Versilia alla Valdera, passando anche per il Pisano.
A Tonfano registrati danni agli stabilimenti balneari, alle cabine e alle tende; a Massa, invece, interventi della Protezione Civile a causa di alcuni allagamenti, dovuti alle precipitazioni molto violente in un brevissimo lasso di tempo. A Stazzema, per esempio, sono caduti oltre 67 millimetri di pioggia in un'ora, mentre sono stati 51 millimetri a Carrara.
"La parte più intensa della perturbazione è attualmente sul Triveneto ed è in fase di ulteriore allontanamento - hanno fatto sapere dal Consorzio Lamma poco prima delle 2 di questa notte - tuttavia, nelle zone interne centrali e meridionali della Toscana persiste ancora dell'instabilità che favorisce la formazione di alcuni sistemi temporaleschi. Nelle prossime ore fenomeni in esaurimento, con condizioni di variabilità con rovesci sparsi e locali temporali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI