
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena

Attualità giovedì 28 agosto 2025 ore 13:50
Rischio nubifragi, l'allerta diventa arancione

Aumenta il livello di vigilanza per quanto riguarda temporali e rischio idrogeologico: da monitorare Toscana nord occidentale e le coste
TOSCANA — L'instabilità che nella mattinata di oggi, giovedì 28 Agosto, ha raggiunto il nord Italia fa drizzare le antenne in Toscana. Dove, con l'allerta meteo già annunciata per il pomeriggio, la Sala operativa ha deciso di passare al livello successivo.
Così, dalle 18 di oggi fino alle 7 di domani, venerdì 29 Agosto, per gran parte della regione sarà in vigore l'allerta meteo di codice arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico.
Le aree maggiormente interessate sono la Toscana nord occidentale, con particolare riferimento alle province di Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze, Pisa, Livorno e Siena. Quelle di Arezzo e Grosseto, in particolare nelle aree interne, sono invece esposte ad allerta gialla, in vigore fino alle 20 di domani.
"Peggioramento nel corso del pomeriggio sul nord ovest e sulla costa centro-settentrionale, con forti temporali che tra la sera e la notte potranno interessare anche le altre zone della regione - ha spiegato il presidente Eugenio Giani - domani, in mattinata condizioni di variabilità con piogge sparse. Dalla tarda mattinata nuovo aumento dell'instabilità sulle zone centro-meridionali, con possibili temporali anche forti. Possibili grandinate e forti raffiche di vento".
Durante la mattinata, inoltre, il forte vento ha costretto ad annullare diverse corse dei traghetti tra Piombino e l'isola d'Elba.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI