Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità venerdì 22 agosto 2025 ore 19:00

Ancora temporali violenti, paura all'Isola d'Elba

Fulmini al largo dell'Elba
Foto di: Giulio Boselli - Isola d'Elba, vacanze, info, foto e curiosità

Altra nottata da oltre 10mila fulmini e tanta pioggia nel sud della Toscana: il fronte ha investito nuovamente l'Arcipelago, con disagi notevoli



PROVINCE DI LIVORNO, SIENA E GROSSETO — I nubifragi che hanno sconquassato la costa meridionale della Toscana e l'Arcipelago nella nottata tra mercoledì 20 e giovedì 21 Agosto non sono rimasti eventi isolati. Seppur con minore intensità, ma non creando meno disagi, anche tra ieri e oggi, venerdì 22 Agosto, temporali violenti si sono scatenati tra le province di Livorno, Grosseto e Siena.

"Sistema temporalesco intenso attivo in estensione sull'isola d'Elba, costa livornese, golfo di Follonica, provincia di Grosseto e Siena - ha scritto il presidente della Toscana Eugenio Giani alle 23,30, quando l'ennesima allerta meteo degli ultimi giorni era entrata nel pieno (resta in vigore sino alle 8 di questa mattina, ndr).

Ed è di nuovo all'isola d'Elba, dove ancora molti turisti stanno trascorrendo le vacanze estive e dove i nubifragi della scorsa notte avevano già fatto registrare danni, come per esempio alcune imbarcazioni trascinate a riva, che si sono registrati i fenomeni più violenti. A cominciare dalle oltre 10mila fulminazioni, che hanno replicato, seppur in numero assai minore, quelle delle 24 ore precedenti.

[ph. Carlo Mascolo]

[ph. Marika Canella]

[ph. Candido Limerutti]

Non sono mancati poi i colpi di vento improvvisi, così come le trombe d'aria, che sono state registrate anche da alcuni video, come per esempio di fronte a Marciana Marina (video di Federica Martelli). Nella Valle di Riale a Rio Marina, invece, diverse auto parcheggiate sono state travolte dal corso d'acqua in piena che corre verso il mare.

[ph. Federico Jordans]

In ogni caso, secondo le previsioni del Consorzio Lamma, le condizioni dovrebbero migliorare nelle prossime ore. Nella giornata di oggi si prevedono ancora rovesci sparsi di minore intensità sulle coste, soprattutto nella mattinata; dopodiché, i temporali si sposteranno nelle aree interne. Da domani, sabato 23 Agosto, ancora qualche annuvolamento, ma con le temperature massime in rialzo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due eurofighter dell'aeronautica militare sono decollati nel pomeriggio dall'aeroporto di Grosseto per intercettarlo. Forte boato: era un boom sonico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca