
La fiaba reale di Ficarra e Picone che racconta il Nord e il Sud dell'Italia: «Il ponte sullo Stretto fa evacuare, lo dice anche Tajani»
Attualità giovedì 27 novembre 2025 ore 15:30
Femminicidi, metà delle vittime ha più di 60 anni

I dati dell’ufficio studi Fnp illustrati a Firenze: tra il 2021 e il 2025 sono state 32 le vittime in Toscana, il 5,6% del totale italiano
TOSCANA — Metà delle donne vittime di femminicidio in Toscana tra il 2021 e il 2025 aveva più di 60 anni.
Maria Cristina Zini, della Segreteria Fnp-Cisl Toscana, ha dato lettura dei dati dell’Ufficio Studi Fnp aprendo l'incontro organizzato a Firenze dalla Federazione Pensionati della Cisl Toscana, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Dal 2021 sono stati 32 i femminicidi commessi in Toscana, che rappresentano il 5,6% del totale italiano (575 le donne uccise nel nostro Paese fra il 2021 e il 2025).
“La distribuzione per età delle vittime di femminicidio nella nostra regione - ha spiegato Zini - evidenzia un’incidenza elevata di donne di età superiore ai 60 anni (16 su 32, la metà dei casi), rispetto alle giovani donne (solo 5 delle vittime hanno fino a 35 anni, pari al 15.6%) e alle donne adulte (11 vittime hanno un’età compresa fra i 36 e i 59 anni, pari al 34.4%).”
“Nella quasi totalità dei casi (27 su 32) – ha continuato Zini - il reato è stato consumato all’interno del contesto familiare e della rete degli affetti. È preoccupante anche il quadro delle violenze registrate dagli accessi al pronto soccorso in ‘codice rosa’ che, nel 2024 sono stati, tra gli adulti, 2235. Di questi 100 hanno riguardato donne con oltre 70 anni, ma gli operatori evidenziano come questi rappresentano la punta di un iceberg di un fenomeno ben più complesso, che sfugge alle statistiche e alle possibilità di intervento”.
Durante l'incontro è stato presentato anche il libro “Avrà fine la notte”, scritto da Maria Teresa Vigiani della Fnp-Cisl di Arezzo, che ricostruisce storicamente il fenomeno della violenza sulle donne e il cammino verso l’uguaglianza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











