Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE13°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
GialappaShow: il trionfo delle imitazioni
GialappaShow: il trionfo delle imitazioni

Attualità mercoledì 22 ottobre 2025 ore 16:10

È ancora allerta meteo, c'è anche il rischio vento

Rischio idrogeologico e temporali su tutta la regione, mentre le raffiche violente fanno scattare anche il rischio mareggiate sulle coste



TOSCANA — Giornate col fiato sospeso quelle in corso in Toscana: dopo l'allerta meteo di codice arancione diramata ieri per oggi, mercoledì 22 Ottobre, la Sala operativa della Protezione Civile ha deciso di estendere la vigilanza anche a domani, giovedì 23 Ottobre.

Nel dettaglio, l'avviso di criticità arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore è valido dalle 10 alle 20 sulla Toscana nord-occidentale: Lunigiana, Versilia, valle del Serchio, Garfagnana e Valdarno inferiore. La criticità sarà invece gialla sul resto della regione. Codice giallo anche per temporali forti fino alle 20 su tutto il territorio regionale.

Un bollettino di criticità è stato emesso inoltre per rischio vento, con validità dalle 12 alla mezzanotte di giovedì 23: con codice arancione sulla costa centro nord, ed esclusione della Lunigiana, e sulla valle del Reno, la Romagna toscana, il Casentino e la Valtiberina, con codice giallo sul resto della regione.

Dal pomeriggio sono attese anche mareggiate: sulla costa centro-nord, Arcipelago compreso, l’avviso è di codice arancione, valido dalle 15 alla mezzanotte, mentre sulla costa della Maremma è di colore giallo, con validità dalle 20 fino alla mezzanotte.

"Oggi precipitazioni sparse, più frequenti sulle zone centro-settentrionali a prevalente carattere di rovescio - ha spiegato Eugenio Giani - domani precipitazioni sparse inizialmente sul nord-ovest, soprattutto sui rilievi, ma in estensione nel pomeriggio a tutta la regione, quando le precipitazioni saranno a prevalente carattere di rovescio o temporale. Previste raffiche di vento fino a 120 chilometri orari".

Nel frattempo, secondo il Consorzio Lamma, sarà una convergenza fra venti da sud, sud-est e venti da sud-ovest a favorire una certa stazionarietà dei fenomeni temporaleschi previsti nella serata di oggi tra le province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa-Carrara. "Si tratta di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio - hanno specificato - che potrebbero persistere per alcune ore con cumulati che potrebbero raggiungere i 60-80 millimetri".

Proprio a Carrara, con un'ordinanza, l'amministrazione comunale ha deciso per la sospensione della didattica  anche per domani, oltre alla chiusura di parchi pubblici, impianti sportivi e cimiteri comunali. Al Comune carrarino si sono poi accodati, per quanto riguarda la chiusura delle scuole, anche AullaFivizzano, Bagnone, PontremoliLicciana NardiMontignosoMarciana, Porto AzzurroCecina e Collesalvetti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno