
Furto al Louvre: un nuovo video mostra i ladri uscire dal museo su un montacarichi e fuggire in scooter

Attualità giovedì 23 ottobre 2025 ore 13:50
Ecco la bufera con vento, temporali e mareggiate

I meteorologi annunciano temporali, forti raffiche di vento e violente mareggiate. Le mappe su altezza e periodo d'onda. Idrovore attive in Versilia
TOSCANA — Venti con raffiche fino a 120 chilometri orari, onde lunghe e cariche di energia pronte ad alzarsi anche a sfioro di 5 metri d'altezza, temporali violenti: è quel che i meteorologi annunciano per il pomeriggio di oggi sulla Toscana, specialmente sull'area costiera per quanto riguarda la possibilità di forti mareggiate.
Ieri la sala operativa di protezione civile regionale aveva diramato un bollettino d'allerta con zone soggette a codice arancione, e oggi le previsioni meteo confermano l'attesa di una perturbazione tanto breve, destinata ad esaurirsi nel giro di ore, quanto intensa.
Gli esperti del consorzio Lamma spiegano che il fronte di maltempo "attraverserà velocemente la Toscana tra la tarda mattinata ed il pomeriggio portando rovesci e temporali localmente di forte intensità". Ancora: "Sarà accompagnata da forti venti occidentali che soffieranno temporaneamente forti anche sulle zone interne.
Venti ancor più forti sull'Arcipelago e le zone costiere centro-settentrionali dove dalla sera di oggi è prevista una forte mareggiata".
In Versilia, dove il livello del lago di Massaciuccoli stamani si è alzato di livello, i tecnici del consorzio di bonifica hanno già attivato le idrovore.
Il moto ondoso
Le mappe sul moto ondoso elaborate dagli esperti Lamma non lasciano spazio a dubbi: verso mezzanotte onde alte fino a 5 metri potrebbero abbattersi sulla costa toscana.
Significativo anche il periodo dell'onda, "cioè l'intervallo di tempo tra un'onda e quella successiva sempre prevista a mezzanotte". Ecco il modello:
"Si notano periodi piuttosto lunghi anche fino a 9-10 secondi. Ciò significa che saranno onde lunghe e quindi molto energetiche; potranno perciò penetrare maggiormente sul litorale", spiegano i meteorologi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI