Lavoro venerdì 27 novembre 2015 ore 12:39
La marcia su Roma dei dipendenti pubblici

50 pullman e oltre 2.500 toscani alla manifestazione contro le scelte del Governo. Cgil, Cisl, Uil: “In gioco la dignità del lavoro e dei servizi”
FIRENZE — A Roma manifestazione dei lavoratori dei servizi
pubblici e della scuola, indetta da Cgil, Cisl e Uil nazionali, Confsal e Gilda.
Queste
in sintesi le ragioni della manifestazione: rinnovare il Contratto
nazionale, scaduto da oltre sei anni; stanziare risorse adeguate nella
legge di Stabilità per i contratti pubblici, ben oltre la 'mancia'
proposta dal governo; liberare dai vincoli la contrattazione decentrata,
la sola via per migliorare l'organizzazione del lavoro e la qualità dei
servizi pubblici; valorizzare il lavoro pubblico e i servizi pubblici,
contro le scelte sbagliate del Governo e contro i tagli che riducono i
diritti di tutti; rivendicare risposte per i precari e per l'occupazione
tutta, a partire dal contrasto alle nuove e intollerabili misure che
bloccano il turn over; lavorare per la pace, ovunque nel mondo, contro
il terrorismo, la guerra e la paura.
Secondo i sindacati toscani "è in
gioco il valore del Contratto nazionale, è in gioco la dignità del
lavoro pubblico e quindi dei servizi che garantisce”.
Il
percorso della manifestazione prevede la partenza da Piazza della
Repubblica, dove alle ore 12 è previsto il concentramento, per poi
proseguire verso Piazza dei Cinquecento, via Cavour, via dei Fori
Imperiali, piazza Madonna di Loreto (adiacente piazza Venezia) dove
avverrà il comizio dei cinque segretari generali nazionali dei sindacati
organizzatori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI