
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Monitor Consiglio mercoledì 24 gennaio 2024 ore 14:38 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Educazione alla sessualitá, modifiche alla legge

"Noi proponiamo una modifica alla proposta del Pd vista la giovanissima età degli allievi, puntando invece ad un’educazione all’emotivitá"
FIRENZE — “Da ex professoressa sono convinta come la scuola abbia un compito formativo a 360 gradi e che, complessivamente, l’educazione civica sia assolutamente uno strumento importante per i nostri giovani" afferma Luciana Bartolini, Consigliere regionale della Lega.
“Trovo, però, delle palesi criticità nella Proposta di Legge del Pd che chiede, tra l’altro, l’introduzione dell’educazione anche alla sessualità per chi frequenta la scuola dell’infanzia e le elementari" prosegue il Consigliere.
"Stante la giovanissima età degli interessati, penso che sarebbe invece meglio parlare di “educazione all’emotività”, dato che i bambini frequentanti tali istituti non hanno ancora il totale sviluppo delle proprie emozioni" precisa l’esponente leghista.
"In tale contesto - aggiunge il rappresentante della Lega - riteniamo che l’insegnamento debba essere svolto da docenti formalmente preparati, come, ad esempio, gli psicologi infantili".
“Lo stesso Ministro Valditara - conclude Luciana Bartolini - ha proposto che, a partire solo dalle scuole superiori, si attivi un percorso educativo (“educare alle relazioni”) alla presenza di uno psicologo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI