Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:52 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata

Monitor Consiglio venerdì 24 gennaio 2025 ore 12:20 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Salvi dall'accorpamento 14 istituti scolastici toscani

Marco Niccolai
Marco Niccolai

"Grazie alle scelte della Regione Toscana, per il secondo anno consecutivo, le scuole delle aree interne e montane sono state tutelate"



FIRENZE — “Salvi dall’accorpamento 14 istituti scolastici toscani dalla mannaia del Governo. Voglio ringraziare la Giunta regionale e in particolar modo l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini per essersi attivata contro le scelte del Governo che avrebbero colpito per prime le scuole le cui sedi si trovano nei piccoli comuni o in quelli periferici delle aree interne”. Così il Presidente della Commissione Aree interne del consiglio regionale Marco Niccolai (Pd) commenta soddisfatto il rinvio delle procedure di accorpamento degli istituti scolastici voluti dal Governo. In tutta la regione gli accorpamenti interessavano 14 istituti.

“Solita confusione da Roma: per il secondo anno consecutivo- attacca l’esponente dem - il Governo Meloni ha gettato nel caos le scuole ed i Comuni della Toscana rispetto al tema del taglio dell'autonomia delle istituzioni scolastiche, una questione su cui il Ministro Valditara si è speso come se passasse da questo il futuro della scuola italiana e non da edilizia scolastica, contrasto alla dispersione e altre misure su cui brilla il silenzio". 

"Quest'anno - spiega Niccolai - la novità è stato il bivio davanti al quale il Governo ha messo le Regioni: o accorpi o ti penalizzo su altri aspetti dell'organizzazione scolastica. La Toscana è stata coerente con quello che ha sempre detto: il taglio dell'autonomia delle istituzioni scolastiche è sbagliata e rappresenta un falso problema. Voglio ringraziare la Giunta Regionale e, in special modo l'assessora all'Istruzione Alessandra Nardini, per aver deciso di salvare dalla mannaia del Governo le scuole le cui sedi si trovano nei Comuni periferici e ultra-periferici delle aree interne che, altrimenti, sarebbero state le prime a saltare: questa è stata una scelta precisa della Regione fin da quando la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso della Toscana e di altre Regioni sulla legittimità costituzionale del Governo Meloni”.

“In quest'ultima occasione, trovandosi di fronte ad una scelta, la Toscana - sottolinea Niccolai - ha scelto di difendere i territori e l'autonomia delle istituzioni scolastiche, permettendo per il secondo anno consecutivo l’autonomia di 14 istituti scolastici toscani giudicati dal Ministero con un numero di iscritti troppo basso. Il Governo continua però a confermare la propria volontà di togliere l'autonomia alle istituzioni scolastiche: la questione dunque non è chiusa, grazie alle scelte della Regione però per il secondo anno consecutivo il rischio è stato scongiurato e le scuole delle aree interne e montane sono state tutelate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
aller 21 marzo | 13.14

aller

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca