Monitor Consiglio mercoledì 26 marzo 2025 ore 21:12 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Il pesce siluro è un fenomeno da non sottovalutare

Mozione approvata all'unanimitá in Consiglio regionale: "Occorre agire"
FIRENZE — "Ho condiviso con convinzione l’idea di proporre e votare una mozione unitaria per limitare la diffusione del pesce siluro nelle acque interne della Toscana".
"Si tratta di un fenomeno che non può più essere sottovalutato, perché mette a rischio la biodiversità e l’equilibrio biologico, creando gravi danni all’ambiente e vanificando un’attività storica dei nostri territori, cioè la pesca sportiva. Oggi arriva una sollecitazione importante da parte del Consiglio, che apprezzando il lavoro già intrapreso dalla giunta regionale, indica alcuni percorsi e proposte concrete per cercare una soluzione".
"Una sollecitazione che riguarda anche il governo nazionale, che dovrebbe istituire velocemente l’elenco delle specie alloctone invasive, in attuazione del regolamento UE. Una condizione fondamentale per poter svolgere tutta una serie di azioni dirette a limitare la diffusione del pesce siluro".
Così Mario Puppa, consigliere regionale Pd, commenta l’approvazione della mozione in merito al pesce siluro (Silurus glanis) avvenuta oggi all’unanimità in aula.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI