Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 18:00
Oltre cento eventi tra visite agli impianti per gli studenti, Ecoincontri e musica, per vivere dieci giorni a contatto con la sostenibilità
Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 18:40
"Addio a 40 anni di lavoro", osserva l'imprenditore dedito alla coltivazione di piante grasse. Serre travolte dalla melma, danni per 2 milioni di euro
Monitor Consiglio mercoledì 26 marzo 2025 ore 21:12
Mozione approvata all'unanimitá in Consiglio regionale: "Occorre agire"
Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 13:52
Tante api per poco nettare: la ricerca condotta sull'isola studia la concorrenza tra le api mellifere allevate e altre specie di api selvatiche
Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 15:45
Due native e una esotica, mentre si trova in pericolo di estinzione anche la Felcetta atlantica: "L'espansione delle cave di marmo è una minaccia"
Attualità sabato 22 febbraio 2025 ore 13:00
L'università partner di un progetto europeo per salvaguardare gli animali dal rischio di intrappolamento dovuto a reti e lenze abbandonate o perse
Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 17:40
Al centro del progetto di recupero ci sono 2 varietà di ciliegi, 14 meli, 7 peri e un pesco, tutti tradizionali del Casentino
Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 17:50
La firma tra Regione, Scapigliato e Comunità del Bosco per sostenere la ripresa dell'ecosistema nelle aree percorse dal vasto incendio del 2018
Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 16:00
Fa parte della programmazione comunitaria 2014-2022 ed è dedicato a chi lavoro nella zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli
Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 11:10
Otto posti disponibili gratuitamente nel Parco nazionale delle foreste casentinesi, 15 professionisti già formati: così si è evoluta la loro carriera
Attualità martedì 21 gennaio 2025 ore 14:46
19esima edizione per il premio dedicato alle idee innovative e sostenibili delle aziende agricole under 35. Iscrizioni aperte
Attualità giovedì 16 gennaio 2025 ore 09:44
Lo strumento sul crinale di ricerca e impresa punta a sostenere con 12,5 milioni di euro lo sviluppo di competitività e biodiversità in ambito rurale
Attualità sabato 21 dicembre 2024 ore 08:00
"I tipping points e la stupidità umana" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 09:25
Il bando si articola in cinque anni ed è finalizzato a contrastare la perdita di biodiversità. Ecco quali operatori possono partecipare e in che modo
Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 17:40
La scoperta di oltre 15 tipologie di mammiferi notturni mai viste prima è stata effettuata dagli studiosi del Cnr. Altre specie sono invece estinte
Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 18:20
La preoccupazione per i mutamenti climatici al centro dell'udienza privata che ha portato in Vaticano la marineria fra armatori, marinai e familiari
Attualità venerdì 04 agosto 2017 ore 10:17
Nelle sabbie profonde del Tirreno è presente anche la Caulleriella mediterranea. La scoperta è avvenuta durante i monitoraggi Arpat
Attualità venerdì 25 settembre 2015 ore 18:40
Bruxelles plaude alla Regione. Remaschi: "Dal Programma di sviluppo rurale 961 milioni di euro, risorsa strategica che occorre spendere bene"
Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 11:07
Coldiretti e Associazione allevatori: "In Toscana le importazioni superano di 3 volte la produzione". Venerdì mungitura di protesta nelle piazze
Attualità venerdì 14 agosto 2015 ore 14:23
Il sistema dei parchi regionali della Toscana, Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Alpi Apuane e la Maremma protagonisti al Fuori Expo 2015
Attualità mercoledì 29 luglio 2015 ore 13:43
Potranno essere così attivati i risarcimenti per i danni provocati dal caldo che ha ucciso 200 tonnellate di pesce nella laguna. La moria si è fermata
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 11:25
La riserva naturale dell'arcipelago toscano è libera dal pericolo dei ratti che minacciava la nidificazione della berta minore
Attualità sabato 19 agosto 2017 ore 23:27
Sorpresa all'apertura del nido: altre 4 ancora vive a sette giorni dalle prime emersioni, sono state aiutate ad uscire ed hanno preso il mare
Attualità sabato 12 agosto 2017 ore 21:54
Quarantotto piccole tartarughe hanno fatto capolino e si sono dirette verso il corridoio predisposto per raggiungere il mare. Area super sorvegliata
Attualità martedì 27 ottobre 2015 ore 12:20
Nel sito denominato Cerniopoli dove sono in corso le procedure per il divieto formale di pesca, ignoti hanno ucciso 11 grandi cernie
Politica mercoledì 06 aprile 2016 ore 17:51
Siglato con il Ministero un protocollo che vede la Toscana al tavolo per la gestione integrata delle azioni contro l'erosione costiera
Attualità martedì 19 agosto 2014 ore 14:59
La Regione ha alzato il fondo per l'esecuzione di interventi preventivi nelle aree montane. In arrivo anche 3 milioni per le aziende agroforestali
Attualità venerdì 10 novembre 2017 ore 12:36
Coltivatori da tutta Europa a confronto ad Alberese sulla tutela dell'agrobiodiversità. In Toscana 200 coltivatori custodi e 9 banche del germoplasma
Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 16:11
Un workshop di due giorni alla tenuta di Alberese per un confronto di respiro europeo sulla tutela delle varietà agricole a rischio di estinzione
Cronaca martedì 10 ottobre 2017 ore 12:04
Per Coldiretti gli attacchi dei predatori, che sono ormai più di 500 in Toscana, sono raddoppiati. Allevatori infuriati per i risarcimenti non versati
Attualità domenica 24 aprile 2016 ore 07:00
Aumento di 25 milioni di euro le risorse stanziate per il biologico. Lo ha deciso la giunta regionale su iniziativa dell'assessore Marco Remaschi
Cronaca sabato 02 luglio 2016 ore 17:33
Rimbalza sulle cronache nazionali il diniego di celebrare messa nel monastero di San Mamiliano, una non notizia per chi conosce l'isola
Cronaca lunedì 22 agosto 2016 ore 12:35
Mauro Tancredi, uno dei tre sub morti durante un'immersione, era medico a Pisa ma voleva aprire un centro di biologia nella sua terra natale, Palinuro
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 16:17
Gli scienziati che osservano Montecristo hanno scoperto una nuova famiglia di nematodi del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano
Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:00
Il ciclismo è una delle discipline più praticate nella regione che risulta tra le destinazioni turistiche preferite per le attività all'aria aperta
Attualità martedì 24 luglio 2018 ore 14:15
Grazie al bando regionale, con oltre 42mila euro, verranno sostenuti progetti legati alla biodiversità marina a Siena, Maremma, Livorno, Grosseto, San Vincenzo
Attualità domenica 29 luglio 2018 ore 18:33
Questa notte, tra le 22 e le 2, la schiusa nella spiaggia per naturisti all'interno del Parco di Rimigliano. Ne sono attese altre
Attualità venerdì 03 agosto 2018 ore 10:09
Raggiunge quota 52 la schiusa delle uova di tartaruga Caretta Caretta nella spiaggia del Parco di Rimigliano. Continua l'attesa
Attualità lunedì 06 agosto 2018 ore 16:30
Vero e proprio record quello della Costa degli Etruschi dove sono stati rinvenuti 2 nidi di tartaruga Caretta Caretta. Un grazie a tutti i volontari
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 15:50
Partono l’11 Febbraio le prenotazioni on line per le visite contingentate dell’isola di Montecristo. Ecco le principali informazioni
Attualità giovedì 21 marzo 2019 ore 16:19
Presentata nell'orto simbolo del progetto regionale, quello della casa circondariale volterrana, la guida realizzata dall'Accademia dei Georgofili
Attualità martedì 09 aprile 2019 ore 18:27
Straordinario avvistamento ieri, come segnala il Centro Educazione Ambientale Alta Val di Cecina: "Specie tra le più minacciate a livello mondiale"
Cronaca martedì 30 aprile 2019 ore 11:13
Legambiente: "Si tratta di un vero e proprio bracconaggio contro leggi europee e nazionali" all'interno di una zona protetta del Parco nazionale
Attualità mercoledì 12 giugno 2019 ore 17:08
C'è anche la Maremma Toscana nella guida per il mare più bello, che porta la firma di Legambiente e Touring Club
Attualità mercoledì 26 giugno 2019 ore 16:51
Per il sesto anno consecutivo gli esemplari di caretta caretta hanno scelto la parte sud del Santuario dei cetacei come luogo di nidificazione
Cronaca giovedì 27 giugno 2019 ore 21:10
Sono stati recuperati i liquidi pericolosi a bordo del peschereccio affondato. E' in fase di elaborazione un piano per rimuovere l'imbarcazione
Attualità venerdì 28 giugno 2019 ore 15:00
Una Mora è stata catturata nell'Arcipelago toscano da alcuni pescatori che sono rimasti stupiti perché non avevamo mai visto un pesce simile
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 17:39
Alcuni corsi d'acqua del Valdarno sono infestati da una specie 'aliena' che mette a rischio la biodiversità molto difficile da estirpare
Attualità sabato 05 ottobre 2019 ore 13:00
Proseguono le giornate dedicate alle oasi di Tanali, Bottaccio e Gherardesca, un sabato al mese di impegno per valorizzare il territorio
Imprese & Professioni venerdì 28 agosto 2020 ore 10:30
Ecco quali soni i 5 acquari più inusuali del mondo
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 17:20
E' prodotto all'Elba il vino italiano aggiudicatosi il prestigioso riconoscimento del Concorso enologico internazionale "Mondial des vins extremes"
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 13:18
L'esemplare di caretta caretta, curato al Centro di recupero dell'Acquario livornese, è stato rilasciato in mare nei pressi delle Secche della Meloria
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 18:15
Greenpeace ha reso noti i primi risultati del progetto "Mare caldo" che ha misurato la temperatura del mare all'Elba e a Pianosa
Attualità sabato 15 maggio 2021 ore 14:35
Greenpeace ha diffuso i risultati del progetto di monitoraggio avviato nel 2019 che coinvolge anche il mare dell'Elba. Aumento delle specie aliene
Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 18:40
Inaugurato il progetto di riforestazione promosso dalla Regione e dai Comuni di Calci e Vicopisano, dopo il drammatico incendio del Settembre 2018
Cronaca sabato 19 giugno 2021 ore 11:23
Per agevolare l'accesso ai pascoli ha smosso terre senza autorizzazioni. I carabinieri forestali hanno denunciato lui e l'esecutore dei lavori
Attualità martedì 30 novembre 2021 ore 17:30
L'intesa fra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e le due associazioni prevede di salvare gli animali dopo le polemiche dei giorni scorsi
Attualità venerdì 06 maggio 2022 ore 16:26
Secondo la analisi condotte da Arpat il totano, lungo un metro e mezzo, è morto per cause naturali. Segnalati altri esemplari simili
Attualità venerdì 08 luglio 2022 ore 13:27
Corsi d'acqua prosciugati. Nel Basso Valdarno chiesta l'interruzione immediata degli attingimenti a uso agricolo e venatorio dal Padule di Fucecchio
Attualità venerdì 15 luglio 2022 ore 15:05
Serviranno a riqualificare il patrimonio edilizio esistente, recuperare le opere di urbanizzazione e per recuperare edifici di grandi dimensioni