Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 15:45

Flora sulle Apuane, l'Università censisce tre nuove specie

Carcaraia

Due native e una esotica, mentre si trova in pericolo di estinzione anche la Felcetta atlantica: "L'espansione delle cave di marmo è una minaccia"



PISA — Il censimento dell'Università di Pisa sulla flora delle Alpi Apuane ha portato alla scoperta di tre nuove specie per la Toscana e l'inserimento di 141 piante tra quelle classificate a rischio estinzione.

Sono i principali dati dello studio condotto dal professor Lorenzo Peruzzi, pubblicato sulla rivista Italian Botanist e che ha riguardato un'area di 1.056 chilometri quadrati. In totale, sono state individuate 1.987 tra specie e sottospecie, di cui 130 aliene. 

Tra le nuove segnalazioni si trovano la Vulneraria piccolina e il Pigamo dei sassi, entrambe native, e il Fior di pesco, una specie esotica. Ciò che preoccupa, però, è lo stato di pericolo in cui si trovano piante come l'Atamanta di Corti, l'Erba unta di Maria e la Felcetta atlantica, quest'ultima tra l'altro presente in Italia proprio sulle Alpi Apuane.

"La flora di quest’area è particolarmente ricca - ha spiegato Peruzzi - ma è anche minacciata dall’espansione delle cave di marmo, soprattutto nelle zone di Massa e Carrara. Il nostro lavoro è il più completo mai realizzato e l’elenco delle specie documentate è di ben 936 pagine: la Apuane sono un tesoro di biodiversità e la loro protezione dev'essere una priorità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno