Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 18:31
No Tasi, basta l'annuncio e il mercato riparte

Secondo il presidente degli agenti immobiliari, la scelta di abolire l'imposta sulla prima casa ha determinato un'aumento delle domande del 7%
FIRENZE — Troppe tasse hanno soffocato il mercato immobiliare. Da questo dato di fatto è partita la riflessione di Paolo Righi, presidente dell'associazione degli agenti immobiliari italiani che si è riunita in assemblea a Firenze.
"La ripresa non ci sarà fino a quando la pressione fiscale sulla casa sarà così alta da non permettere agli investitori di avere un ritorno sull'investimento - ha detto Righi -, e a coloro i quali vogliono comprare per affittare, ad esempio, di avere anche lì un ritorno sull'investimento".
In compenso una minima ripartenza è stata già registrata dopo l'annuncio del premier Matteo Renzi di abolire l'imposta sulla prima casa.
"I mutui sono aumentati - ha osservato Righi - non tutte le cifre di cui si parla sono relative all'acquisto della prima casa, ma una buona fetta del 92% degli acquisti riguarda il settore immobiliare. Le banche hanno aperto i cordoni della borsa e hanno liberato un po' il mercato. L'annuncio poi del governo di togliere la tassa sulla prima casa ha avuto un effetto benefico su chi desiderava comprare o desidera comprare casa, e nelle nostre agenzie abbiamo visto un aumento, calcolato dal nostro centro studi, delle domande di casa di circa il 7%".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI