Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese

Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 11:24

Obbligo di vaccinazione, genitori in piazza

Manifestazione davanti al Consiglio regionale del Cliva, il Comitato che lotta contro l'obbligo vaccinale per i bambini che vanno a scuola



FIRENZE — Al centro della protesta dei genitori c'è la proposta di legge dell'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi per rendere le vaccinazioni un requisito obbligatorio per l'iscrizione dei bambini ad asili e scuole. La pdl è già stata approvata dalla giunta Rossi nel gennaio scorso e ora è all'attenzione del Consiglio.

All'iniziativa organizzata davanti al Palazzo del Pegaso hanno partecipato alcune decine di persone che hanno innalzato cartelli e striscioni "non contro i vaccini" in sè bensì "contro l'obbligo vaccinale".

In contemporanea alcuni rappresentanti del comitato sono stati ascolati dalla commissione sanità del Consiglio regionale.  Il Cliva (Comitato per la Libertà di Scelta Vaccinale) riunisce un gruppo di 600 genitori

"La proposta di legge prevede che non possa essere ammesso all’asilo nido o alla scuola dell’infanzia un bambino a cui non siano state somministrate tutte le vaccinazioni, sia obbligatorie che raccomandate dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale, per un totale di 13 vaccinazioni - si legge in una nota del Cliva - Considerando anche i richiami, ai bambini dovrebbero essere 29 vaccinazioni entro i primi 15 mesi di vita e 38 entro i 6 anni di età, pena l’esclusione di bambini sani da istituzioni e contesti fondamentali per la loro crescita armoniosa. Inoltre l’impossibilità di avvalersi dei servizi della scuola metterebbe in forte difficoltà in particolare le famiglie con minore disponibilità economica e potrebbe causare l’abbandono del lavoro da parte delle donne".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Dario Pagli
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca