Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento in cui è scoppiato l'incendio dentro la discoteca in Macedonia del Nord: il panico e 1500 in fuga dalle fiamme
Il momento in cui è scoppiato l'incendio dentro la discoteca in Macedonia del Nord: il panico e 1500 in fuga dalle fiamme

Attualità domenica 26 gennaio 2025 ore 18:45

Pegaso d'Oro a Cristicchi, cantore della Toscana

La consegna del Pegaso d'Oro a Simone Cristicchi

Il cantautore che ha raccontato le storie dei minatori amiatini e la marginalità nei manicomi toscani ha ricevuto il riconoscimento da Giani



FIRENZE — La massima onorificenza della Toscana, il Pegaso d'Oro, è stato consegnato nella sede della Giunta regionale a Palazzo Strozzi Sacrati a Simone Cristicchi, come riconoscimento per il contributo del cantautore e attore teatrale alla cultura del Paese.

"Ha saputo entrare nella memoria della Toscana, cogliendone i significati autentici proprio dove le radici del sentimento popolare sono più profonde - ha detto Eugenio Giani, presidente della Toscana - la sua capacità di raccontare le storie e i canti dei minatori del monte Amiata e la storia del profeta ottocentesco Davide Lazzaretti testimoniano l’attenzione che ha sempre dedicato alle persone che voce non riescono o non possono più avere: da chi senza responsabilità e colpa si trova ricoverato nelle strutture psichiatriche alle vittime delle foibe".

"Pochi sanno che ho cominciato la mia carriera artistica proprio a Firenze, in un piccolo locale vicino alla stazione di Santa Maria Novella - ha detto Cristicchi - questo è il primo motivo che mi lega alla Toscana e a Firenze, dove ho vissuto due anni. Un rapporto che si è rafforzato quando ho realizzato un documentario cercando testimonianze sugli ex manicomi italiani, fermando la mia attenzione su quelli toscani: San Salvi a Firenze, il San Niccolò a Siena e il manicomio di San Girolamo a Volterra".

Del resto, Ti regalerò una rosa, brano vincitore del Festival di Sanremo nel 2007, nasce proprio come colonna sonora dei titoli di coda del documentario. "In Toscana sono ritornato con il mio progetto Canti di miniera, d’amore di vino e d’anarchia dedicato e realizzato assieme al Coro dei minatori del Monte Amiata - ha aggiunto - e poi ad Arcidosso, dove mi sono appassionato alla vicenda di Davide Lazzaretti raccontando in uno spettacolo teatrale proprio sul monte Labro la vicenda del profeta".

"Con Simone Cristicchi - ha aggiunto Leonardo Marras, assessore regionale all’Economia e alle Attività produttive e sindaco di Roccastrada fino al 2009 - ci siamo conosciuti ai tempi del suo spettacolo Canti di miniera che mi ha dato modo di apprezzare, a livello artistico e personale, le sue qualità umane e la sua straordinaria sensibilità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno