Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 27 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
A Foggia la grandine distrugge i tulipani: floricoltore in lacrime sul web

Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 12:50

Trenta milioni per il piano occupazione in Toscana

Servizio di Dario Pagli

La Regione ha annunciato un piano integrato per il lavoro a un convegno su centri per l'impiego e le politiche attive. Presente il ministro Poletti



FIRENZE — L'annuncio del piano, che per l'esattezza vale 29 milioni e mezzo, è arrivato nel corso del convegno dedicato alle politiche attive e ai servizi per il lavoro organizzato dalla Regione nella sede della presidenza di Palazzo Strozzi Sacrati a cui ha partecipato anche il ministro del lavoro Giuliano Poletti. Il piano, che a breve sarà approvato dalla Giunta regionale, è finalizzato al contrasto della povertà, dell'esclusione sociale e della disuguaglianza. Appena arriverà il via libera del Governo sarà possibile intervenire sul sostegno al reddito e sull'assistenza intensiva per favorire il reinserimento lavorativo degli utenti. 

Nel corso del convegno sono stati illustrati poi i  dati dell'indagine Irpet sui 54 centri per l'impiego toscani.  Il quadro che ne esce è molto positivo a livello regionale. Se l'82 per cento dei frequentatori si dichiara molto o abbastanza soddisfatto dei servizi ricevuti, quasi uno su due, cioè il 48 per cento, entro sei mesi trova lavoro. I dati sono stati elaborati dall'Irpe, l'Istituto per la programmazione economica della Toscana.

Il modello toscano di politiche attive e servizi per il lavoro è stato descritto nel corso del convegno organizzato dalla Regione nella sede della presidenza, in palazzo Strozzi Sacrati.

Continuando con i numeri, nel 2016 ai centri si sono rivolte 292mila persone ricevendo in media 3 prestazioni tra accompagnamento al lavoro e consulenze e 11.500 imprese per aiuto nella selezione del personale e nell'ottenimento dei finanziamenti. Gli utenti dei centri per l'impiego, si dicono soddisfatti in 9 casi su 10 per almeno tre aspetti: la chiarezza e la completezza delle informazioni ricevute, la cortesia e la disponibilità degli operatori e la loro competenza professionale.

Il ministro del lavoro Giuliano Poletti, è arrivato a Firenze per confrontarsi con il modello toscano, che viene reputato tra i più efficienti in ambito nazionale. Dal canto loro il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l'assessore alla formazione e lavoro Cristina Grieco hanno detto: "Da tempo sosteniamo che dobbiamo realizzare insieme alle altre Regioni un nuovo sistema delle politiche attive e dei servizi per il lavoro, nel perimetro delineato dalla Costituzione e dal quadro normativo vigente superando la fase transitoria e dando stabilità al sistema italiano dei servizi e delle politiche attive per il lavoro fin dal 2018. E il sistema toscano può, da questo punto di vista fungere da punto di riferimento nazionale".

La  Regione Toscana, oltretutto, si è dotata, prima in Italia a farlo, di una Carta dei Servizi dei centri per l'impiego per "una informazione chiara e trasparente. Ogni utente, lavoratore o azienda, potrà inviare suggerimenti di miglioramento, ma anche veri e propri reclami".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il personale sanitario del 118 è stato allertato per prestare soccorso ad un uomo di 50 anni ma i i medici ne hanno dovuto constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità