Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità lunedì 02 marzo 2020 ore 17:45

Studenti stranieri, test gratuito del coronavirus

Il governatore toscano Rossi ha annunciato una nuova ordinanza per far accedere studenti e turisti provenienti dall'estero ai percorsi di prevenzione



FIRENZE — Nuovo tassello nel mosaico di disposizioni della Regione Toscana per la gestione dell'emergenza coronavirus che in Toscana, finora, ha visto salire a tredici il numero di persone risultate positive al nuovo virus SARS-CoV-2. Il presidente Enrico Rossi ha infatti annunciato una nuova ordinanza per garantire l'accesso gratuito ai percorsi di prevenzione anche a turisti, studenti e ricercatori stranieri che si trovano in Toscana. 

Anche per loro saranno, in sostanza garantite le stesse cure e gli stessi percorsi assistenziali assicurati ai cittadini toscani alle medesime condizioni: provenienza dalle aree sottoposte a quarantena e essere stati in stretto e prolungato contatto con un caso positivo, il tutto in presenza di sintomi influenzali e disturbi respiratori evidenti. 

Nell'annunciare le nuove disposizioni, Rossi ha ricordato che "non esiste una definizione chiara di carattere nazionale delle modalità di presa in carico e della copertura sanitaria" per queste persone, "ottomila all'anno solo quelle presenti per ragioni di studio e di ricerca e per gli oltre 40 milioni di turisti stranieri annuali". 

La nuova ordinanza, ha detto Rossi, trova fondamento nel fatto che "la salute è una questione individuale e collettiva che non conosce confini e provenienze geografiche". C'è poi anche una ragionre "di natura economica" visto che, numeri Irpet alla mano "le sole università straniere, in Toscana, generano un indotto economico e occupazionale di circa 150 milioni di euro all’anno, per almeno 3 mila posti di lavoro, che in caso di blocco o sospensione delle attività rischierebbe di lasciare a casa migliaia di persone. Ancora più significativi i numeri del turismo, che contano oltre 4 miliardi di euro l’anno per oltre 40.000 posti di lavoro". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni