Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'"Ave Maria"
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'

Attualità giovedì 11 marzo 2021 ore 11:47

Test rapidi nelle farmacie gratis per gli studenti

Grazie ad un accordo tra Regione Toscana e Cispel gli studenti, familiari e personale scolastico potranno effettuare un tampone gratis al mese



FIRENZE — Studenti e i loro familiari e conviventi, e il personale scolastico, compresi i servizi educativi 0-3 anni, gli studenti universitari che frequentano fuori regione e personale degli enti di formazione potranno effettuare un tampone rapido al mese gratuito nelle farmacie convenzionate. A renderlo noto l'assessore regionale alla Protezione Civile Monia Monni su Facebook.

Le farmacie convenzionate potranno anche eseguire test sierologici e tamponi rapidi a prezzi calmierati: 20 euro per sierologico e 22 per tampone rapido. Tutto questo grazie ad un accordo che coinvolge la Regione Toscana, Federfarma Toscana e Cispel.

L'accordo è stato deliberato dalla giunta regionale l'8 marzo e coinvolge Federfarma Toscana e Cispel. L'accordo, si legge nell'atto, è per l'effettuazione di "test antigenici rapidi di screening" Covid nelle farmacie convenzionate.

Gli studenti maggiorenni potranno accedere al servizio tramite un’autocertificazione e controfirmando un’apposita dichiarazione di obbligatorietà all’isolamento fiduciario, in caso di esito positivo al tampone antigenico rapido; i minorenni potranno accedere allo screening dietro consenso del genitore, del tutore o di un affidatario.

Lo screening è rivolto, su base volontaria, non solo agli scolari e studenti (0-18 anni) di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, e al personale scolastico; ma anche ai genitori (anche se separati o non conviventi, come ai relativi tutori o affidatari), ad altri familiari (sorelle, fratelli) e anche ai nonni non conviventi.

Le farmacie, che effettuano il test, sono tenute a registrarne l'esito sul portale regionale per consentire il necessario tracciamento dei positivi. L’accordo con le organizzazioni sindacali delle farmacie consente, inoltre, di offrire il test antigenico rapido a tutta la restante popolazione a un prezzo calmierato massimo di 22 euro, e il test sierologico (mirato a rilevare la presenza di anticorpi IgG e IgM) a 20 euro, contribuendo così a favorire il più possibile lo screening tra i cittadini, a tutela della loro stessa salute.

TAMPONI E SIEROLOGICI IN FARMACIA, GRATIS PER STUDENTI, PROF E LORO FAMIGLIE Le farmacie convenzionate, grazie ad un...

Pubblicato da Monia Monni su Mercoledì 10 marzo 2021

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grave un 69enne che si trovava sul litorale del Quagliodromo durante un improvviso e violento temporale: in arresto cardiaco per mezz'ora
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Cronaca