Monitor Consiglio martedì 14 novembre 2023 ore 17:30 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Treno Siena-Roma, salvaguardare i pendolari

"E' indispensabile che un collegamento diretto con Roma tenga conto delle esigenze di chi utilizza quotidianamente la tratta Siena-Chiusi
FIRENZE — "Sto seguendo con interesse il dibattito sull’attivazione di un collegamento diretto Siena-Roma. Ritengo che sia utile e opportuno ragionare sulla possibilità di migliorare i collegamenti ferroviari tra la città e la capitale, nonché tra Siena e altre località della Toscana. Credo, però, che sia necessaria un’analisi molto accurata sull’attivazione di tali servizi prima di farne una battaglia politica" dichiara la consigliera regionale del Partito democratico Anna Paris.
"Non bisogna dimenticare che la tratta Siena-Chiusi è a binario unico ed è una tratta fondamentale per le centinaia di pendolari che si muovono ogni giorno su quella linea" prosegue Paris.
"Occorre valutare attentamente quale sarebbe l’impatto di un treno che parte la mattina in piena fascia pendolare, viaggiando controflusso rispetto ai treni oggi programmati, per portare verso Siena lavoratori e studenti che provengono dai comuni della Valdichiana e delle crete senesi, con il rischio di creare ritardi e turbative su una linea che ha criticità infrastrutturali che attendono da decenni di essere risolte" sottolinea la consigliera regionale del Pd.
"L’avvento dei treni ibridi apre certamente la possibilità di ragionare su servizi e forme di programmazione che non erano attuabili fino ad ora; tuttavia è indispensabile che questo avvenga tenendo conto delle esigenze di chi utilizza quotidianamente la tratta Siena-Chiusi" conclude Anna Paris.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI