Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:09 METEO:FIRENZE14°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo

Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 16:50

Tsunami Covid sui consumi dei toscani

La Toscana è la quarta regione italiana ad aver registrato la maggior perdita di consumi rispetto al 2019. Bruciati 10 miliardi e 2.700 euro a testa



FIRENZE — Il Covid ha avuto un effetto devastante sui consumi della Toscana: a fine 2020 ogni toscano avrà speso ben 2.700 euro in meno rispetto al 2019. Una cifra che porta alla perdita di ben 10 miliardi di euro di consumi.

I dati provengono dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi regionali, presentata a Roma e rielaborata a livello regionale dalla Confcommercio Toscana.

Secondo la ricerca la Toscana è al quarto posto nella classifica delle regioni italiane che hanno segnato la maggior perdita di consumi rispetto al 2019, sia a livello percentuale (-13,8%, inferiore solo alle perdite di Trentino Alto Adige -16%, Veneto -15,1% e Valle d’Aosta -14,2%) sia in termini di valore assoluto (-10.210 milioni di euro, una diminuzione inferiore solo a quella registrata in Lombardia con -22.612 milioni di euro, Veneto con -14.304 e Lazio con -12.593).

La percentuale toscana di perdita risulta superiore anche alla media nazionale, ferma al -10,9%. Nel complesso, in Italia la crisi legata alla pandemia ha volatilizzato oltre 116 miliardi di euro, ovvero 1.900 euro pro capite, riportando i consumi ai livelli della metà degli anni ’90.

“Al di là delle differenze territoriali, il quadro è ovunque sconfortante perché i mancati consumi si traducono in un brusco stop alla crescita economica, allo sviluppo delle imprese e alla tenuta occupazionale”, dice la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, “e quello che è più drammatico, secondo le previsioni del nostro ufficio studi, è che dovremo aspettare almeno cinque anni per tornare ai livelli di spesa pro capite del 2019.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le operazioni di ricerca erano scattate nella serata, poi la drammatica scoperta il giorno dopo, in un torrente poco distante dalla sua abitazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca