Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE23°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità lunedì 03 gennaio 2022 ore 09:57

Variante Omicron, in una settimana 68mila casi in Toscana

Numeri record nel report della Regione Toscana. Confermata la contagiosità della variante Omicron. Le Province più colpite sono Firenze, Siena e Prato



FIRENZE — Come emerge dal report settimanale diffuso dalla Regione Toscana la variante Omicron conferma la sua super contagiosità.

Nella settimana dal 27 Dicembre al 2 Gennaio i casi di positività al coronavirus hanno raggiunto vette mai viste prima: in Italia i casi sono stati complessivamente 680.688. La settimana precedente era già stato toccato il record con 258mila positivi. Il precedente picco risaliva a metà Novembre del 2020 quando in 7 giorni si riscontrarono 243mila casi, cioè quasi 3 volte meno dell'ultima settimana.  

Situazione analoga in Toscana: dal 27 Dicembre al 2 Gennaio i casi sono stati 68.677, un record. Il picco precedente era quello della settimana prima con 16.939 casi e per trovare l'altro picco bisogna tornare a metà Novembre 2020: 16.457.

Il tracciamento è saltato e fare i tamponi è molto difficile ma grazie ai vaccini contro la malattia Covid-19 la situazione negli ospedali al momento non è drammatica. I ricoverati in Toscana ieri erano 780, di cui 85 in terapia intensiva. Numeri che avvicinano la Toscana alla zona gialla, ma passare dal bianco al giallo a livello di restrizioni non farebbe differenze.

Incidenza settimanale della Toscana, le Province e i Comuni più colpiti. In Toscana l'incidenza settimanale è 1.872 casi per 100mila abitanti, solo Lombardia (1.955) e Umbria (2.008) hanno dati peggiori mentre la media italiana è 1.149.

Le Province più colpite sono Firenze (23.593 casi e incidenza a 2.393), Siena (5.747 e 2.181) e Prato (5.068 e 1.979).

Per quanto riguarda i Comuni quelli con l'incidenza più alta sono Castellina in Chianti (113 casi su 2.715 abitanti, incidenza settimanale a 4.162), Radda in Chianti (50 casi su 1.489 abitanti, incidenza a 3.358) e Poggibonsi (929 casi su 28.681 abitanti, incidenza a 3.239).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità