Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 17:40

Nuove specie di pipistrelli scoperte in Toscana

pipistrelli

La scoperta di oltre 15 tipologie di mammiferi notturni mai viste prima è stata effettuata dagli studiosi del Cnr. Altre specie sono invece estinte



FIRENZE — C'è il rinolfo maggiore, e con lui ecco l'orecchione grigio e il vespertilio smarginato. Cosa sono? Sono i nomi di tre delle oltre 15 nuove specie di pipistrelli scoperte dai ricercatori del Cnr in Toscana, a Firenze, e a Roma. 

Il progetto di Cnr-Iret, Cnr-Ibe e National biodiversity future Center, il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità è stato portato avanti tramite registratori automatici installati in 50 siti nel capoluogo toscano e nella capitale. 

I dati sono stati monitorati, raccolti ed esaminati dai ricercatori Leonardo Ancillotto ed Emiliano Mori del Cnr-Iret di Firenze e dalla loro collega Laura Bonora del Cnr-Ibe.

Osservando per un anno l'attività dei mammiferi notturni è stata scoperta la presenza di 15 specie mai conosciute prima, ma anche la recente estinzione di molte altre, cancellate spesso dall'uomo per via di attività che hanno portato alla perdita di habitat come boschi maturi e aree umide e all'inquinamento luminoso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno