Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE18°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 28 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a Punta Molentis a Villasimius: il video del rogo a ridosso della spiaggia
Paura a Punta Molentis a Villasimius: il video del rogo a ridosso della spiaggia

Cronaca mercoledì 04 giugno 2025 ore 18:38

Violenza in carcere, detenuto aggredisce un agente

Il carcere di Sollicciano

Il fatto è avvenuto nel reparto giudiziario maschile. Un agente è colpito al volto e ad un braccio. Due poliziotti al pronto soccorso



FIRENZE — Un agente di polizia penitenziaria aggredito nel carcere di Sollicciano. A denunciare l'accaduto, in una nota, è il sindacato UilPa.

Il fatto è avvenuto nel reparto giudiziario maschile. "Un’aggressione improvvisa, inaspettata" scrive il sindacato, in cui "L’agente è stato colpito con un pugno in pieno viso e poi al braccio da un ferro appuntito".

"Grazie all’allarme antiaggressione e all’intervento di altri colleghi - prosegue il sindacato UilPa- si è scongiurato un epilogo ben più grave, bloccando l’aggressore che non accennava a fermarsi tant’è che successivamente due poliziotti si sono dovuti recare al pronto soccorso".

"La situazione negli istituti penitenziari  - interviene Laura Pierini, segretaria territoriale di Firenze della UilPa polizia penitenziaria - è sempre più ingestibile. Minacce, aggressioni, rivolte e atti turbativi di ogni genere all’interno dei Reparti a cui si aggiunge un degrado strutturale e di mancanza di igiene che mettono a rischio l’incolumità sia del personale di polizia penitenziaria che gli altri detenuti. Si può tranquillamente dire che siamo nelle mani solo del personale che lavora all’interno dei reparti e della loro professionalità e coraggio".

"La mancanza di una Direzione stabile - aggiunge Antonio Mautone, segretario generale territoriale Uilpa polizia penitenziaria di Firenze - accresce il senso di precarietà e del vivere giorno per giorno, senza prospettive di miglioramento. Anni di denunce sulle condizioni di degrado e abbandono della struttura anche in termini di risorse umane a cui seguono con regolarità visite ed ispezioni che ad oggi non hanno portato a maggiore sicurezza né a un miglioramento in termini di dignità lavorativa né di vita per le persone detenute della qualità di vita e lavorativa. Pur di fronte a queste crescenti e disarmanti difficoltà, continuiamo a credere in quello che facciamo nella speranza che qualcosa di muova nella direzione giusta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 65enne colpito da un grave ictus, in condizione di immobilità totale ma in stato di coscienza, ha fatto ricorso al suicidio assistito
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Cronaca