Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:13 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 25 febbraio 2020 ore 16:55

Volontari in prima linea contro il coronavirus

Sono circa 2500 i volontari impegnati nell'emergenza coronavirus in Toscana. Misericordie, Anpas e Croce Rossa dispiegati tra ospedali e aeroporti



FIRENZE — Sono impegnati in questo difficile momento di emergenza sanitaria i 2500 i volontari toscani dispiegati tra aeroporti e ospedali e territori. I volontari di Misericordia, Anpas e Cri sono mobilitatati per l’emergenza coronavirus a supporto della Protezione Civile, del Servizio Sanitario Nazionale e di tutte le comunità che in questo momento stanno affrontando le situazioni più critiche.

Per quanto riguarda le Misericordie in Toscana sono circa 1000 i volontari in attività che stanno operando all’interno degli aeroporti, per verificare le condizioni di salute dei passeggeri in arrivo, in assistenza alle famiglie poste in isolamento ed a disposizione dei servizi sanitari territoriali.

Gli equipaggi delle ambulanze toscane hanno avuto in dotazione il kit per l'emergenza e solo dopo aver indossato i presidi necessari gli equipaggi potranno intervenire sui casi sospetti. E i volontari impegnati nel sistema dell'emergenza sanitaria sono stati informati sulle modalità di gestione dei servizi dal presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini, il direttore regionale della Cri, Pasquale Morano, e il presidente delle Misericordie Toscane, Alberto Corsinovi.

Il trasporto verso l’ospedale di pazienti per i quali si sospetta il contagio dovrà avvenire secondo le seguenti modalità: dopo l’attivazione da parte del 118 delle ambulanze che dovranno eseguire il servizio, gli equipaggi dovranno recarsi presso la centrale operativa per indossare il kit di auto protezione; successivamente sarà effettuato il trasporto.

I mezzi ambulanze e automediche, al termine di ogni trasporto, saranno sottoposti alla disinfezione così come prevede il protocollo per i servizi su malattie infettive.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Elezioni