Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:43 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 22 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il dolore della cugina del Papa: «L'ho visto l'ultima volta il 15 gennaio, non ho fatto in tempo a portargli la bagnacauda»
Il dolore della cugina del Papa: «L'ho visto l'ultima volta il 15 gennaio, non ho fatto in tempo a portargli la bagnacauda»

Attualità venerdì 04 dicembre 2020 ore 14:15

Volontariato sempre in prima linea contro il Covid

In occasione della 35ma Giornata internazionale del volontariato indetta dall'Onu tutti i numeri di quello toscano con un focus nell'era Covid



FIRENZE — Non hanno abbandonato le loro attività di supporto alla popolazione in piena emergenza sanitaria anche se in grande difficoltà economiche le associazioni di volontariato ci sono sempre state. Sabato 5 dicembre si celebra la 35ª Giornata internazionale del volontariato indetta dall’Onu. Quest’anno lo slogan scelto in occasione di questa giornata è "Together We Can Through Volunteering" insieme al simbolo di un cuore blu e il focus sarà rivolto in particolare all’opera dei volontari durante la pandemia.

"In occasione di questa Giornata - scrive il Cesvot - condividiamo alcuni focus sui dati di volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale, nonché sui principali ambiti di intervento, e tre storie che raccontano le attività e la capacità di resilienza di tre associazioni attive nel difficile periodo della pandemia, sempre vicino alle persone più fragili".

Le storie, le trovate qui:

In Toscana sono 26.588 le istituzioni non profit (Istat, 2017). Di queste, le censite nei registri sono: 3.345 al registro regionale del volontariato, 2.827 al registro della promozione sociale, 571 al registro delle cooperative sociale e 1.484 all’anagrafe delle onlus (dati Cesvot aggiornati a novembre 2020). Firenze, Lucca, Pisa, Arezzo e Pistoia le provincie con il più alto numero di organizzazioni del terzo settore.

la frammentazione dei soggetti organizzati e la tendenza a costituire reti di collaborazione e condivisione progettuale;
l’aumento del carattere di professionalizzazione dell’azione dei singoli e dei soggetti organizzati, come risposta alla complessità dei bisogni e alle trasformazioni del sistema di welfare;
l’ascesa, imponente, del volontariato individuale come alternativa alla partecipazione organizzata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad avere la peggio un uomo di 63 anni, trasportato in codice rosso in ospedale con Pegaso. Sul posto vigili del fuoco, 118 e forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Motori