Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Attualità mercoledì 22 aprile 2020 ore 08:55

Addio a Sarti Fantoni, fece processare le SS

Sara Funaro e Piero Sarti Fantoni
Sara Funaro e Piero Sarti Fantoni

Piero Sarti Fantoni, luminare della chimica organica, è morto all'età di 83 anni. Nel 2011 ha fatto processare i nazisti dell'eccidio di Morlione



FIRENZE — Era uno tra i più illustri scienziati italiani di chimica organica del secondo Novecento: Piero Sarti Fantoni è morto a Firenze all'età di 83 anni. Professore emerito di chimica organica dell'Università di Firenze ha avuto una vita segnata dall'eccidio di Morlione, nel Comune di Vaglia, dove il padre e lo zio furono uccisi dai nazisti. Rimasto orfano fu adottato dalla famiglia di Renato Fantoni, intellettuale antifascista e partigiano liberale. 

Piero Sarti Fantoni nel 2011 riuscì a far  processare a Verona gli ufficiali tedeschi che avevano ordinato di giustiziare il padre, lo zio e altri cinque uomini.

Il padre adottivo di Sarti Fantoni  durante l'occupazione tedesca, avevano dato ospitalità in casa a Pian del Mugnone all'ebreo Eugenio Artom. Nel 2017 Renato Fantoni, esponente del Partito Liberale e assessore alla Casa nella prima Giunta comunale fiorentina del secondo dopoguerra, è stato proclamato Giusto tra le Nazioni per l'Italia.

L'assessore al welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro lo ricorda in un post su Facebook: "Ricordo ancora il nostro incontro in Sinagoga durante il riconoscimento del padre come Giusto tra le le Nazioni per aver salvato la vita a Eugenio Artom. Ricordo ancora quegli occhi vivi, intelligenti e luminosi, ricordo ancora quell’emozione che ha pervaso tutti, questi momenti rimangono indelebili nella mente e nel cuore".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni