Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:10 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 29 settembre 2023
Tutti i titoli:

Tag: Professore

Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 12:20

Nel 2100 mari più alti di un metro, costa toscana a rischio

Uno studio che ha coinvolto l'università di Pisa evidenzia il pericolo in futuro dell'innalzamento al ritmo attuale di emissioni di gas serra

Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 16:45

Università, ateneo toscano tra i 200 migliori al mondo

La Scuola Normale Superiore si piazza nella classifica internazionale World University Rankings 2024. All'Italia solo tre posizioni

corriere tv
Houston, dipendente fast food spara a cliente che protestava per delle patatine

Attualità domenica 24 settembre 2023 ore 10:05

Cuore e cervello si parlano, così cambia il comportamento

L'esperimento di un team di scienziati anche toscani ha rilevato come i segnali inviati a livello cardiaco possano modificare le condotte

Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 19:00

La seconda laurea a 86 anni, 61 dopo la prima

Angelo Marino ha coronato il suo sogno nell'ateneo senese tra la commozione dei familiari e il plauso dei docenti

Attualità venerdì 15 settembre 2023 ore 19:30

Primo caso di Toscana virus, ecco di cosa si tratta

L'agente patogeno è trasmesso dalle zanzare e provoca encefalite. E' stato individuato in un giovane ligure da poco rientrato dalle vacanze

Toscani in TV venerdì 15 settembre 2023 ore 18:45

Documentario Bbc sulla sala operatoria toscana iperconnessa

Le telecamere dell'emittente inglese hanno scelto uno degli ospedali toscani per raccontare il contributo della tecnologia sulla pratica chirurgica

Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 16:45

Auto elettriche, svelato il segreto per ricariche veloci

Nello studio si è cimentato un gruppo di ricercatori toscani e internazionali. La novità rivoluzionerà il rifornimento dei veicoli elettrici

Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 21:55

"Così ho salvato quell'uomo dall'infarto", ad Alessandro le Ali del Pegaso

E' stato premiato in Consiglio regionale il giovane che, avendo imparato a scuola a usare il defibrillatore, ha rianimato il babbo di un suo amico

Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 08:15

Cattura le fasi di Venere e così ammalia la Nasa

Le immagini di uno studente a Pisa e adesso astrofotografo diventano la foto del giorno per l'agenzia spaziale americana

Attualità lunedì 11 settembre 2023 ore 18:40

Come un pesce in Appennino, rinvenuti fossili degli abissi

La scoperta di un team con ricercatori toscani retrodata di 80 milioni di anni la comparsa dei pesci abissali. Individuati reperti anche in Toscana

Monitor Consiglio lunedì 11 settembre 2023 ore 10:21

A Pisa estenuanti attese per gli interventi

"Non sottovalutare le parole del Primario di Ginecologia. L’Assessore Bezzini prenda nota delle criticità e risolva le problematiche"

Attualità sabato 09 settembre 2023 ore 08:00

Addio al fisico Ciafaloni, un'equazione porta il suo nome

Ha svolto gli studi prima e l'insegnamento poi sempre in atenei toscani. Si era occupato anche dell'urto fra buchi neri

Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 13:30

Pomodoro donatore d'acqua per colture idroponiche di erbe gourmet

In Toscana si è studiata la coltivazione in serra di aspraggine e piantaggine con acque reflue del pomodoro. Risposta alla scarsità di risorsa idrica

Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 19:15

Via il mal di testa senza farmaci col dispositivo sottocutaneo

Il prototipo che promette di curare l'emicrania è un neurostimolatore impiantabile sottopelle. Lo studio internazionale è coordinato in Toscana

Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 19:10

Si laurea in carta e cartone, assunto prima di discutere la tesi

Quando si dice incrociare offerta formativa e fabbisogni del mondo del lavoro: il neolaureato ha già in tasca un contratto a tempo indeterminato

Attualità sabato 02 settembre 2023 ore 12:25

Festa in Toscana, l'università di Pisa compie 680 anni

Era il 3 settembre 1343 quando Papa Clemente VI emanò la bolla "In supreme dignitatis" con cui veniva ufficialmente istituito l’Ateneo pisano

Attualità venerdì 18 agosto 2023 ore 12:10

Il robot contro la malattia rara, in Toscana primo intervento d'Italia

La fibrosi retroperitoneale è stata operata con tecnica di chirurgia robotica a Pisa per la prima volta a livello nazionale, la quinta al mondo

Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 08:00

​Il giallo e il noir in Toscana.

"​Il giallo e il noir in Toscana." nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Cultura venerdì 18 agosto 2023 ore 18:45

Da tutta Europa per studiare la Torre dai 7 lecci

La Torre Guinigi col suo giardino pensile, monumento iconico dello skyline lucchese, diviene oggetto di studio per accademici e professionisti

Attualità venerdì 18 agosto 2023 ore 10:30

Covid, appello dei medici al richiamo vaccinale

Preoccupazione dei medici di famiglia per anziani e fragili in vista dell'autunno, anche alla luce della fine dell'obbligo d'isolamento per i positivi

Cultura giovedì 27 luglio 2023 ore 18:40

Crisi climatica? Nel Mesolitico la affrontavano così

Focolari interrati, nuova dieta, capanne: archeologi toscani hanno portato alla luce un accampamento di nomadi alle prese con un brusco raffreddamento

Attualità giovedì 27 luglio 2023 ore 15:40

Nuovi uffici della Regione, la gara nel 2024

Nello spazio in cui a Firenze sorgerà la cosiddetta Terza Torre è operativo il cantiere per le indagini geologiche. Sopralluogo del presidente Giani

Attualità giovedì 27 luglio 2023 ore 08:00

​Un giorno come un altro.

"Un giorno come un altro" nel Blog "STORIE DI ORDINARIA UMANITA'" di Nicolò Stella

Attualità lunedì 24 luglio 2023 ore 12:24

​Il telescopio spaziale IXPE stupisce gli astronomi

Con il contributo dell’Università di Pisa nuove scoperte sui blazar. Dettagli senza precedenti su questi oggetti spaziali

Attualità venerdì 21 luglio 2023 ore 15:56

Detenuto si laurea nell'università toscana

Votazione di 105 con l'approvazione della commissione. Ha presentato una tesi dal titolo "Demograficamente deboli"

Attualità mercoledì 19 luglio 2023 ore 11:00

Toscana in lutto per la morte di Raffaello Nardi

Professore di geologia è stato il primo segretario dell'autorità di bacino dell'Arno ed a lungo di quella del Serchio

Attualità lunedì 17 luglio 2023 ore 18:30

Il prof in corsia, musica per i pazienti durante le terapie

Insegnante, in veste di volontario, mette il proprio tempo a disposizione dei malati durante trattamenti lunghi anche diverse ore

Attualità domenica 16 luglio 2023 ore 08:19

Ricercatori toscani mappano il cervello

Dalla Scuola Normale Superiore il primo atlante completo delle reti perineuronali: apre nuove strade per lo studio delle patologie neurologiche

Attualità sabato 08 luglio 2023 ore 16:05

Più snelli ma meno italiani, è l'effetto di una dieta

Forse si supererà la prova costume, ma uno studio toscano dimostra come il regime chetogenico induca uno stress identitario circa l'italianità

Attualità giovedì 29 giugno 2023 ore 12:25

I lampioni a led tengono svegli gli alberi

Su platani e tigli di città l'illuminazione a led induce modificazioni sul sonno invernale e sulla fotosintesi. Lo studio pionieristico toscano

Cultura venerdì 23 giugno 2023 ore 17:00

Euteleti, 200 anni da liberi eruditi pensatori

L'Accademia venne fondata nel 1822 come fucina di attività scientifico culturale. Fra i soci anche Alessandro Manzoni e Giosuè Carducci

Attualità martedì 20 giugno 2023 ore 15:14

Le città toscane hanno perso artigiani, da bottega a shop

Dal 2009 al 2023 questo tipo di attività ha subito una flessione passando da poco meno di 51.000 a 44.500, un calo fino al 30% in alcune città

Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 18:40

Chirurgia con la realtà aumentata per la protesi al ginocchio

L'intervento effettuato in Toscana è fra i primi del genere a livello nazionale. Procedura più efficace grazie all'intelligenza artificiale

Attualità sabato 17 giugno 2023 ore 18:50

Dalle staminali minicervelli riprodotti in laboratorio

A partire da cellule della pelle scienziati toscani hanno ottenuto organoidi cerebrali umani. Nuove vie di cura e studio per la microcefalia

Cultura sabato 17 giugno 2023 ore 19:00

Covid, laurea ad honorem per Fauci e Rappuoli

In occasione del Graduation Day, l'università di Siena ha conferito il titolo ai due luminari in prima linea nella lotta alla pandemia

Attualità giovedì 15 giugno 2023 ore 18:55

Politici cambia-casacca? Un algoritmo li smaschera in anticipo

Gli studiosi toscani hanno messo a punto un sistema in grado di prevedere se un deputato cambierà gruppo parlamentare o no. Ecco come hanno fatto

Attualità giovedì 15 giugno 2023 ore 17:09

​“D” come delitto

​“D” come delitto nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati

Attualità mercoledì 07 giugno 2023 ore 18:10

I primi 53 anni della Regione Toscana

Celebrato nel segno di Lelio Lagorio e di Pietro Calamandrei l'anniversario delle prime elezioni per le istituzioni regionali

Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 17:00

La Toscana prima e dopo, nasce il contest fotografico

Le immagini storiche di punti particolari, e poi il nuovo scatto attuale per vedere come il tempo ha cambiato il paesaggio toscano. Come partecipare

Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 17:30

A Sant'Anna il 2 Giugno con Nando Dalla Chiesa

La Festa della Repubblica è stata celebrata nel luogo dell'eccidio del 1944 col figlio del generale vittima di mafia e presidente onorario di Libera

Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 10:05

Murale partigiano sulla scuola imbrattata da scritte fasciste

Skim, l'artista toscano Francesco Forconi, lo ha realizzato su una parete di un istituto scolastico imbrattata con scritte inneggianti al fascismo

Attualità martedì 30 maggio 2023 ore 18:45

Paralizzata torna a camminare, contributo di scienziati toscani

L'Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha collaborato al progetto che ha rimesso in piedi una donna dopo 5 anni

Cultura martedì 30 maggio 2023 ore 09:49

Dal restauro della scuola affiora la strada d'epoca romana

I reperti venuti alla luce oltre a strutture tardo antiche comprendono anche sistemazioni e sepolture databili a medioevo e rinascimento

Attualità domenica 28 maggio 2023 ore 15:00

Giorgio Parisi cittadino onorario di Vinci

Premio Nobel per la fisica nel 2021, la cerimonia si è tenuta al Teatro di Vinci. Parisi: "Un onore essere legato al luogo natio di Leonardo"

Attualità lunedì 29 maggio 2023 ore 11:25

A scuola di mangiar sano, 20mila bambini in fattoria

In Toscana il 25,8% dei bimbi è in sovrappeso, il 6,6% obeso: ecco il progetto per insegnare ai più piccoli come nutrirsi col cibo buono e naturale

Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 19:00

Bimba torna a vedere dopo l'operazione in Toscana

Il complesso intervento chirurgico è stato effettuato all'ospedale di Lucca. La piccola paziente era affetta da malformazione craniofacciale

Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 11:00

Anguille da salvare, in Toscana primo polo d'Italia

La specie protetta è minacciata da mutamenti climatici e bracconaggio. Un milione di larve saranno liberate nella laguna di Orbetello

Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 19:20

Ecofor, energia dai rifiuti per sport e parrocchie

Impianti sportivi e chiese: la produzione di biogas di Ecofor fornirà energia a un prezzo inferiore del 20% a queste realtà del territorio comunale

Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 18:10

La mano bionica che sente il calore

Con le nuove tecnologie oggetto dello studio che ha coinvolto scienziati toscani gli arti fantasma di persone amputate percepiscono la temperatura

Attualità mercoledì 17 maggio 2023 ore 16:00

Oculisti toscani in Africa, operato anche un neonato prematuro

Sono stati 50 i pazienti sottoposti ad altrettanti interventi chirurgici dall'équipe dell'oculistica di Siena in missione in Kenya

Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 17:00

Mamme lavoratrici trafelate e senza tempo per sé

Per le donne toscane conciliare lavoro e maternità risulta così impegnativo da percepire il benessere compromesso. L'indagine presentata a Firenze

Attualità martedì 09 maggio 2023 ore 19:20

Quando la Toscana portò l'Italia nel world wide web

Era il 1993: sullo schermo di un computer dell’università di Pisa fu visualizzata la prima pagina web pubblicata a livello nazionale

Cultura domenica 07 maggio 2023 ore 18:00

I papiri di Ercolano scritti in riga e in colonna

Gli scribi utilizzavano righe e colonne come strumenti per delimitare lo specchio di scrittura. La conferma scientifica da una ricerca toscana

Lavoro giovedì 04 maggio 2023 ore 07:00

"Made in Italy: nuovi Scenari per le Imprese"

Al via il progetto di TeamSystem e Giovani Imprenditori Confindustria dedicato alla scoperta delle tendenze e delle sfide in atto nel mondo del lavoro e i loro impatti concreti sulle imprese.

Attualità mercoledì 03 maggio 2023 ore 18:10

Università è femmina, metà studentesse punta alla laurea

Se il 50% delle ragazze toscane intende continuare gli studi dopo le superiori, fra i ragazzi la percentuale è del 28,31%. L'indagine Upi Toscana

Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 15:50

Radiocollare gps per monitorare il branco dei lupi

A monitorarne gli spostamenti, insieme alle guardie del Parco e i dipendenti dell’Ente, ci sono anche 37 fototrappole che ne registrano le abitudini

Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 06:00

Il futuro è nella cannabis legale?

Prezzi speciali, CBD concentrato, relax e mente vigile. C'è altro ?

Cultura mercoledì 19 luglio 2017 ore 12:00

L'ascia della mummia viene dalla Maremma

Notti dell'Archeologia, l'incontro in cui si discute sulla provenienza del rame dell'ascia dell'uomo del ghiaccio, meglio conosciuto come Oetzi

Politica martedì 11 luglio 2017 ore 12:39

"Aumenta l'arsenico nelle acque dell'Amiata"

La denuncia da parte dei comitati contro la geotermia: "E' record storico negativo per l'arsenico nelle sorgenti amiatine"

Cronaca martedì 26 settembre 2017 ore 18:05

Concorsi truccati, Philip diventa l'eroe del web

Pioggia di apprezzamenti sui social per il ricercatore fiorentino che ha dato il via all'inchiesta in cui sono coinvolti oltre 30 docenti universitari

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Situazione Traffico Toscana

29/09/2023 ore 12:25

Network QUInews

cecina

valdicornia

pisa

valdera

arezzo

elba

firenze

livorno

volterra

casentino

valdichiana

valtiberina

cuoio

valdarno

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni