
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità sabato 05 luglio 2025 ore 10:00
Nuovi scavi nell'area archeologica

Lo scavo,diretto dalla professoressa Simonetta Menchelli dell’Università di Pisa, interesserà due aree del sito di San Gaetano di Vada
ROSIGNANO MARITTIMO — Nuovi scavi nell'area archeologica di San Gaetano di Vada. Interesseranno due aree a nord e sud di via del Porto. Nel settore settentrionale saranno portate alla luce due aule circolari con pavimentazione e rivestimento parietale marmoreo, con funzioni di rappresentanza o, forse più probabilmente, cultuali, in uso sino al VI-VII secolo d.C., che confermano la lunga vita del quartiere e le sue molteplici attività. Nel settore meridionale (Parcheggio Fanfani) è in corso di scavo un ampio magazzino (horreum), costituito da almeno 10 ambienti quadrangolari, costruito nel corso del II secolo d.C. per potenziare le attività economiche del quartiere. All’esterno dell’edificio, lungo il lato sud ed ovest, sono numerose sepolture datate a partire dalla fine V-VI secolo d.C.
La campagna di scavo, che inizierà lunedì 7 Luglio, è diretta dalla professoressa Simonetta Menchelli dell’Università di Pisa, con i dottori Paolo Sangriso, Silvia Marini e Domingo Belcari e con il supporto tecnico ed economico del Comune di Rosignano Marittimo e della Società Ineos Manufacturing Italia spa. Allo scavo partecipano studenti dell’Università di Pisa e di varie Università Europee ed extraeuropee nell’ambito della Vada Summer School, con la partecipazione del professor Stephen Carmody della Troy University Alabama.
Gli scavi sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 16,30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI