Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:FIRENZE12°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 17:40

Dialogo sul fine vita, Marco Cappato agli Ecoincontri

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri
Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri
Foto di: Elisabetta Matini

La Toscana, prima in Italia, si è dotata di una legge che regola il suicidio medicalmente assistito. Se ne è parlato sul palco del Teatro Era



PONTEDERA — Scegliere sempre, scegliere quando e poter contare su regole certe: il delicato e complesso tema del fine vita, con la legge regionale toscana che - unica in Italia - è stata pensata per regolarlo, è stato al centro ieri sera dell'Ecoincontro che ha portato sul palco del Teatro Era di Pontedera Marco Cappato, tesoriere dell'associazione Luca Coscioni.

"Fine vita, una legge di civiltà" era il titolo della serata inserita nel cartellone degli Ecoincontri, il ciclo di eventi che coniuga ecologia ed attualità organizzato da Ecofor Service Spa, l'azienda di Pontedera specializzata nel trattamento e nello smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi che provengono dalla filiera industriale di tutta la Toscana e oltre.

In Toscana, l'11 Febbraio scorso il Consiglio regionale è stato il primo in Italia ad approvare una legge che stabilisce le procedure e i tempi per garantire l’assistenza sanitaria alle persone che scelgono il suicidio medicalmente assistito in quanto affette da patologie irreversibili che procurano sofferenze fisiche e psicologiche. 

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri

La legge, promulgata dal presidente della Regione Eugenio Giani il 14 Marzo scorso, è stata preceduta da un lungo iter che ha avuto origine dall’iniziativa popolare “Liberi subito” sostenuta proprio dall’associazione Luca Coscioni

La norma ricalca le linee d’indirizzo indicate dalla Corte costituzionale in una sentenza emanata nel 2019 a seguito della morte per suicidio assistito in una clinica svizzera di Dj Fabo.

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri

Dopo il pronunciamento della Corte costituzionale, sono state più di 50 le richieste di suicidio medicalmente assistito presentate in Italia ma, ad oggi, solo la Toscana si è dotata di una legge che fissa modalità e tempistiche – 37 giorni al massimo – per l’assolvimento da parte del servizio sanitario pubblico.

"La legge regionale della Toscana sul fine vita è quindi, in primo luogo, un atto di civiltà", si sottolinea. Proprio per questo è stata al centro dell'incontro-dibattito che ha visto Cappato dialogare con Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, Giuseppe Campanelli, professore ordinario di diritto costituzionale e prorettore per gli affari giuridici dell’Università di Pisa e Roberto Andreini, già direttore del dipartimento medico dell’Usl Toscana Nord Ovest.

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri

A coordinare gli interventi è stata Sonia Luca, assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera. 

Sonia Luca ha coordinato il dibattito

Sonia Luca ha coordinato il dibattito

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio - Ecoincontro - Marco Cappato
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Angela Francese, 75 anni, era rimasta coinvolta in un frontale sull'Aurelia. Ricoverata all'ospedale Misericordia, è morta 8 giorni dopo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Monitor Consiglio

Attualità

Attualità