Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 17:33

Opere in prestito, Franceschini difende Schmidt

Il ritratto di Agnolo Doni di Donatello

Il ministro dei Beni Culturali ha risposto alla Camera a un'interrogazione sull'operato del direttore della Galleria degli Uffizi



FIRENZE — A interpellare il ministro Dario Franceschini è stato il deputato di Fratelli d'Italia- Alleanza Nazionale Bruno Murgia. Nella sua risposta, Franceschini ha difeso l'operato degli Uffizi. Nello specifico, la questione sul tavolo era il prestito, anche contro il parere degli esperti dell'Opificio Opere Dure, delle opere ritenute "inamovibili" e del presunto "rapporto di esclusività" del direttore Schmidt con la società Mondo Mostre. 

Il direttore degli Uffizi, sottolinea il ministro, "ha posto in essere nuovo sistema di prestiti, anche con un tetto massimo e ha separato le valutazioni curatoriali da quelle di conservazione". 

Nel mirino dell'interrogazione è finito il prestito dei ritratti di Agnolo Doni e della moglie firmati da Raffaello per una mostra organizzata nel 2016 a Mosca da Mondo Mostre. Il ministro ha spiegato che "i ritratti dei coniugi Doni di Raffaello non sono inamovibili. E non è vero che c'era il parere contrario dell'Opificio. In questi casi tra l'altro l'autorizzazione per i prestiti all'estero viene visionata anche dalla direzione generale dei Musei". 

La stessa cosa vale, fa notare Franceschini, per "la Venere di Urbino, più volte inviata all'estero dal '98 al 2008 e a settembre prestata anche alle Gallerie delle Marche". 

Per quanto riguarda poi l'attività del direttore degli Uffizi, il ministro ha fatto sapere "Schmidt fa sapere di non avere avuto rapporti professionali privati con Mondo Mostre. Gli Uffizi nel 2016 e 2017 hanno prestato opere a mostre realizzate con organizzazioni diverse".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 79 anni, sarebbe caduto battendo la testa. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'anziano non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Sport