
Il regista Silvio Soldini: «Racconto la vera storia delle assaggiatrici di Hitler, attenti ai nuovi dittatori»

Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 15:49
Primo viaggio a vapore per il treno di Dante

Via al convoglio storico diretto a Ravenna sulle orme del Poeta. Tra i passeggeri il ministro Franceschini, il governatore Giani e il sindaco Nardella
FIRENZE — È partito dal binario 16 della stazione di Santa Maria Novella a Firenze, farà una tappa musicale a Marradi col concerto inaugurale del Teatro degli Animosi col maestro Riccardo Muti, poi procederà verso Ravenna. Così è realtà il treno storico a vapore al suo primo viaggio sulle tracce di Dante Alighieri in occasione dei 700 anni dalla nascita.
A bordo del convoglio diretto alla città che custodisce le spoglie mortali del Sommo Poeta lungo la storica tratta ferroviaria Faentina c'erano il ministro della cultura Dario Franceschini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Firenze Dario Nardella con l’assessore comunale alla cultura Tommaso Sacchi e la consigliera metropolitana alla cultura Letizia Perini.
“Era un viaggio programmato prima della pandemia che non si poté svolgere per motivi sanitari. Adesso inauguriamo questa tratta speciale dedicata al Poeta in un momento di maggiore sicurezza e speranza di ripartenza. Mi auguro che sia davvero il treno dell’ottimismo”, ha detto Nardella.
“Dante - ha affermato il sindaco - ha intuito il senso dell’Italia secoli prima della sua nascita politica e il treno a lui dedicato ci condurrà a una destinazione simbolica di rinascita, un nuovo umanesimo fatto di cultura, bellezza dei territori, identità”.
#Dante2021, il ministro @dariofrance: «Treno di #Dante è iniziativa che valorizza le aree interne d’Italia e il patrimonio dei treni storici come questo cento porte di @fsitaliane, e che simbolicamente unisce #Firenze e #Ravenna attraversando l’Italia in nome di #DanteAlighieri». pic.twitter.com/FepUCOXXW1
— Ministero della cultura (@MiC_Italia) June 6, 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI