Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 23 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Bakhmut, Stalingrado e quel film sovietico del 1931: il passato che torna nel Donbass senza pace

Cultura lunedì 01 dicembre 2014 ore 17:04

Florence Light Festival, quando la luce è magia

Dal 7 dicembre nuova illuminazione del parco delle Cascine e San Niccolò oltre a installazioni luminose al Mercato Centrale e su piazze e palazzi



FIRENZE — Ci saranno nuovi impianti permanenti, installazioni e proiezioni che illumineranno la città coniugando arte, funzionalità, innovazione e risparmio energetico. Tutto questo è F-Light 2014, ovvero la quinta edizione del Florence Light Festival organizzato dal Comune di Firenze in collaborazione con Silfi e presentato stamani in Palazzo Vechcio.

“Sarà un festival – ha detto l'assessore a sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini – che si muoverà su un doppio binadio: da un lato una serie di eventi per dare nuova luce a piazze e monumenti con una prospettiva diversa, dall’altro nuove illuminazioni stabili per alcune parti della città come San Niccolò e le Cascine".

Particolarmente interessante sarà proprio l'intervento sul parco dove dal 17 dicembre, grazie a una serie di sensori, l’illuminazione a led seguirà chi cammina o chi corre semplicemente al suo passaggio coniugando così l'aspetto della sicurezza personale a quello del risparmio energetico.

Quanto alle installazioni e alle videoproiezioni, dal 7 dicembre arriva al Mercato centrale il ‘Tappeto Volante’ di Daniel Buren (una fitta rete di cavi d’acciaio con appesi tantissimi cubetti rossi e bianchi o blu e bianchi, che di notte appare come un Tappeto volante sospeso a mezz’aria) mentre dall’8 dicembre al 6 gennaio andranno in scena sia le ‘Sculture di luce’ alla Loggia dei Lanzi sia una illuminazione particolare della fontana del Nettuno in piazza della Signoria o

Ultimo, ma non meno importante, l'aspetto strettamente legato al Natale: se l'8 dicembre ci asrà la traedizionale accensione dell'albero di Natale in due luoghi simbolo di Firenze come piazza del Duomo e piazzale Michelangelo, dal 10 dicembte 185 alberi addobbati si illumineranno in viale Gramsci, piazzale Donatello, viale Matteotti e viale Lavagnini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Giovanni Bettarini - Dichiarazione

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' morto il giovanissimo studente che era andato in arresto cardiaco durante le lezioni. Soccorso in condizioni disperate, è deceduto in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità