Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:40 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Cultura mercoledì 26 novembre 2014 ore 11:40

Fondazione Strozzi, Galansino nuovo direttore

Dal prossimo 15 marzo Arturo Galansino, attuale curatore della Royal Academy of arts di Londra, prenderà il posto di James Bradburne



FIRENZE — Brandburne ha guidato la Fondazione di Palazzo Strozzi per otto anni e resterà come consulente della fondazione fino al 31 maggio. La successione con Galansino avverrà in occasione dell'inaugurazione della mostra Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico, organizzata in collaborazione con il J.P Getty Museum di Los Angeles, la National Gallery di Washington e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.

"Voglio ringraziare James Bradburne per il contributo eccezionale che ha dato in questi anni, ciò che Palazzo Strozzi rappresenta oggi è dovuto al suo lavoro, alla sua visione, alla sua passione - ha dichiarato il presidente della Fondazione Palazzo Strozzi Lorenzo Bini Smaghi - Sotto la guida di James, Palazzo Strozzi si è guadagnato insieme a Firenze un posto nel panorama culturale nazionale e internazionale ed è divenuto uno dei centri culturalmente più vivi e dinamici in Italia, con grandi mostre, concerti, installazioni, eventi culturali e programmi educativi. La scelta di ArturoGalansino rappresenta un segnale di continuità per la Fondazione. Sono certo che grazie al suo entusiasmo e alla sua esperienza internazionale, Arturo continuerà ad operare sulla scia dei successi e della reputazione ottenuta da James in questi anni".

Durante la gestione Bradburne, Palazzo Strozzi ha ospitato mostre di grande successo e risonanza come Cézanne a Firenze (2007), Bronzino (2010), La Primavera del Rinascimento (2013), Pontormo e Rosso (2014), Picasso e la modernità spagnola (2014-2015), dimostrando che è possibile creare un valore con la cultura.

Arturo

Galansino è approdato alla Royal Academy of Arts di Londra dopo aver lavorato in importanti istituzioni museali come la National Gallery di Londra e il Musée du Louvre di Parigi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I genitori del piccino in preda al panico si sono avvicinati alla pattuglia che ha attivato le procedure di soccorso e scortato il bambino in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità