Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:09 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles

Sport sabato 16 novembre 2024 ore 09:00

Rugby, in scena il duello Italia Georgia

Cannone Lucchesi
Cannone Lucchesi

Cannone e Lucchesi allo Stadio Ferraris di Genova per sfidare la Georgia nella seconda partita delle Autumn Nations Series 2024



GENOVA — Uno in campo, uno in panchina, uno in infermeria.

E’ questo il destino toccato ai tre atleti toscani presenti nel raduno della Nazionale Italiana di rugby in vista della partita che domenica si disputerà a Genova contro la Georgia.

Il fiorentino Niccolò Cannone sarà schierato in seconda linea con la maglia numero 4, il tallonatore Gianmarco Lucchesi partirà dalla panchina mentre Lorenzo Cannone è tornato a Treviso alla Benetton Rugby dopo il trauma facciale riportato domenica scorsa nella partita con l’Argentina. A Lorenzo Cannone è stata riscontrata una frattura al naso e lunedì sarà operato. Il terza linea fiorentino resterà ai box almeno un mese e non potrà quindi essere presente neppure nell’ultima sfida delle Autumn Nations Series, quella con gli All Blacks in programma a Torino il 23 novembre.

La partita con la Georgia è molto sentita sia nell’ambiente Azzurro che, soprattutto, in quello georgiano.

La rivalità tra le due nazioni è recente ma è molto accesa soprattutto da quando i georgiani hanno preso di mira l’Italia per alimentare il loro sogno di entrare nel rugby che conta, quello del 6 Nazioni. Negli ultimi anni l’Italia si è spesso aggiudicata il cosiddetto cucchiaio di legno e questo ogni tanto ha indotto una seppur piccola parte del mondo ovale ad ipotizzare una specie di spareggio tra Italia e Georgia per giocare il 6 Nazioni.

Eppure il 6 Nazioni 2024 è stato il migliore di sempre dell’Italia con due vittorie contro Scozia e Galles ed un pareggio contro la Francia ma non per questo la partita di domenica sarà meno intensa tanto che la stampa sportiva georgiana in questi giorni sta enfatizzando l’incontro.

I precedenti tra le due nazionali sono solo tre, con due vittorie per l’Italia, una delle quali a Firenze nel 2018, contro una per la Georgia, l’ultima, a Batumi sulla costa del Mar Nero nel 2022 per 28-19, partita giocata in un contesto di bolgia infernale.

Quel giorno un ragazzino georgiano di vent’anni fece impazzire gli Azzurri insieme al mediano di apertura Tedo Abzhandadze.

Quel ragazzino è cresciuto ancora, anche rugbysticamente, e si chiama Davit Niniashvili. Oggi gioca a Lione insieme ai nostri Azzurri Monty Ioane e Martin Page Relo e domenica sarà presente in campo a formare la migliore formazione georgiana possibile, piena zeppa di atleti che giocano nel massimo campionato francese, il Top14.

Dal conto suo il Ct italiano Gonzalo Quesada schiera una formazione con otto cambi rispetto a quella che domenica scorsa ha affrontato l’Argentina, complici alcuni infortuni ed indisposizioni che hanno messo a riposo il già citato Lorenzo Cannone, la stella Ange Capuozzo, Tommaso Allan, Martin Page-Relo, Federico Ruzza e Andrea Zambonin.

“Lo schema di gioco non cambia” ha dichiarato oggi il CT Gonzalo Quesada “La grande delusione della partita con l’Argentina l’abbiamo trasformata in energia per portarla in campo a Genova”.

Per gli Azzurri è l’occasione di dimostralo anche con il contributo ed il sacrificio di Niccolò Cannone e Gianmarco Lucchesi.

Genova ha ospitato la Nazionale di Rugby per sedici volte. La prima fu nel 1935 contro la formazione della Rappresentativa della Catalogna. Per trovare l’ultima vittoria ottenuta nel capoluogo ligure bisogna tornare al 1967, con il modesto 6 a 3 al Portogallo.

Italia-Georgia sarà visibile in diretta anche su Sky Sport Arena, in streaming su NOW e Sky Go mentre la diretta televisiva in chiaro trasmessa alle ore 14.40 (prepartita alle ore 14.20) su Cielo, oltre che in diretta streaming su CieloTv.

La partita di Genova sarà poi trasmessa in differita alle ore 16.30 sul canale TV8 dopo la diretta della gara di Moto GP.

Marco Burchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno