Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:07 METEO:FIRENZE15°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Messico, nella capitale la parata del Giorno dei Morti ispirata a James Bond
Messico, nella capitale la parata del Giorno dei Morti ispirata a James Bond

Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 13:45

Covid, i papà tornano a stringere i piccoli nati

Durante l'emergenza coronavirus il padre poteva assistere la compagna durante il parto ma non poteva tornare a trovare lei e il piccolo



GROSSETO — Un cenno di ritorno alla normalità all'ospedale Misericordia di Grosseto. Da oggi infatti i neo papà potranno far visita ai piccoli arrivati e alla neo mamma. Durante l'emergenza sanitaria per l'epidemia di coronavirus, il padre poteva assistere la compagna in sala travaglio e durante il parto, ma non poteva tornare a trovare lei e il piccolo appena nato nei giorni successivi. Adesso, questo è possibile tutti i giorni, dalle 19 alle 20.30. Successivamente, la visita tornerà ad essere prevista anche all'ora di pranzo.

Riparte con questa buona notizia, il progressivo ritorno alla normalità anche delle attività dell'Ostetricia e Ginecologia e della Patologia Neonatale dell'ospedale Misericordia che nei mesi passati, come gli altri reparti, hanno dovuto rimodulare l'offerta sanitaria ripensando percorsi nascita e assistenziali per la donna in base alle prescrizioni necessarie al contenimento del Covid-19.

“Per quanto consentito e sempre nel rispetto di limitare al massimo gli accessi delle persone esterne al presidio ospedaliero, abbiamo reputato fattibile e giusto consentire la visita dei neo papà, controllati al check point all'ingresso dell'ospedale, per andare a trovare il proprio bambino e la mamma e condividere la gioia del lieto arrivo senza aspettare 48 ore, cioè il tempo di degenza post parto, per riabbracciarli. E' un piccolo cambiamento che fa la differenza per i pazienti e ci dà la speranza di poter tornare quanto prima a una situazione più ordinaria” - dichiara il dottor Fabrizio Signore, direttore Ostetricia e Ginecologia del Misericordia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I sanitari del 118 intervenuti hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso, che ha trasportato l'uomo di 77 anni all'ospedale di Cisanello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Economia

Attualità

Brevemondo