Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità mercoledì 07 aprile 2021 ore 20:50

Il Consiglio regionale respinge la sfiducia a Bezzini

L'assessore regionale Simone Bezzini
L'assessore regionale Simone Bezzini

Ma sarà istituita una commissione speciale di supporto, monitoraggio e controllo della campagna vaccinale contro il Covid-19



FIRENZE — Dopo una lunga giornata di discussioni e un dibattito durato fino a sera dai toni anche molto accesi, il Consiglio regionale toscano ha respinto con i voti del Pd e di Italia Viva la mozione di sfiducia presentata dalla Lega contro l'assessore regionale alla sanità Simone Bezzini.

Respinta anche una risoluzione che chiedeva di verificare le misure messe in atto dalla giunta guidata da Eugenio Giani e dal sistema sanitario regionale per contrastare l'epidemia di Covid-19, presentata dal gruppi di Fratelli d'Italia, M5S e Forza Italia.

Ha invece avuto il via libera l'istituzione di una commissione speciale per il supporto, il monitoraggio e il controllo della campagna vaccinale. La proposta di istituire la commissione è stata presentata dalla Lega e sottoscritta anche dai 5 Stelle. Il testo finale è stato poi emendato su richiesta del Pd, di Italia Viva e dello stesso M5S.

L'assessore Bezzini quindi resta alla guida del comparto sanitario regionale ma con un nuovo organismo politico a cui dovrà render conto del proprio operato, fermo restando che l'attività di verifica dell'operato della giunta è già uno dei compiti istituzionali svolti dal Consiglio regionale. 

Nel suo intervento oggi Bezzini ha dichiarato che l'obiettivo della Regione Toscana è arrivare a Maggio con almeno il 30% della popolazione messo in sicurezza. "I dati di stamattina del governo ci indicavano con un incremento del 6% rispetto alla media nazionale in termini di ritmo di vaccinazione - ha sottolineato Bezzini - La Toscana ha un potenziale di vaccinazione fra le 25mila e le 30mila dosi quotidiane, un milione al mese, una macchina che può crescere ancora aggregando il mondo del volontariato, i farmacisti e gli odontoiatri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità