Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese
Che manna la longevità. Gli anziani come risorsa, lezione giapponese

Attualità venerdì 29 maggio 2020 ore 19:15

Il virus non è sparito, nuova ondata di Covid in autunno

Allarme dell'Organizzazione mondiale di sanità e dell'Iss. Brusaferro: "In autunno una patologia come il Covid-19 si può diffondere maggiormente"



ROMA — Tutta l'Italia è proiettata verso il prossimo 3 Giugno e il probabile inizio - salvo rinvii di una settimana decisi in extremis dal governo - di una nuova fase dell'emergenza coronavirus in cui saranno liberi gli spostamenti fra le regioni e riaperti i confini italiani ai cittadini provenienti dai Paesi dell'Unione Europea. 

"Ma il coronavirus non se ne è andato e con l'intensificarsi degli spostamenti delle persone bisogna prepararsi a nuove ondate che si propagheranno molto velocemente - ha dichiarato in un programma della Bbc ll'inviato speciale per il Covid-19 dell'Organizzazione David Navarro - In vista dell'allentamento delle restrizioni bisognerà continuare ad osservare il distanziamento fisico il più possibile ed isolarsi immediatamente in caso di infezione".

Anche il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, in audizione in Parlamento, ha ribadito l'alta probabilità che in autunno si debba fronteggiare una seconda ondata di Covid.

"Per gli scenari che ci immaginiamo una patologia come il SarsCov2, che è trasmessa in droplet (ovveero attraverso goccioline di saliva nebulizzata), in autunno si può diffondere maggiormente e può essere confusa con altre sintomatologie di tipo respiratorio - ha detto Brusaferro - In autunno ci sono meno ore di sole e meno attività all'aperto ed è anche per questo che infezioni respiratorie si diffondono di più".

"Il virus è ancora presente e i comportamenti dei singoli sono le misure più efficaci per ridurne la circolazione - ha detto ancora Brusaferro - Questo è importante perchè il numero di persone entrate in contatto con il virus è limitato, anche se varia da regione a regione. E le persone che non sono entrate in contatto con il virus sono un serbatoio per la sua diffusione".

"Con la prossima settimana ci avviamo a una sfida molto importante perchè sarà liberalizzata la mobilità fra le regioni e quella internazionale - ha concluso Brusaferro - Questo richiederà una capacità ancora più attenta di monitorare e rispondere a focolai".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca