
Il momento in cui è scoppiato l'incendio dentro la discoteca in Macedonia del Nord: il panico e 1500 in fuga dalle fiamme

Attualità venerdì 31 gennaio 2025 ore 13:30
Imprese estere, oltre 90mila addetti in Toscana

Sono quasi 1.400 le imprese estere che si sono radicate tra le province toscane: gli impiegati in queste aziende rappresentano il 7,7% del totale
TOSCANA — In tutta la regione, ci sono quasi 1.400 imprese con capitale estero, che in totale impiegano 90.175 addetti, pari al 7,7% degli occupati in Toscana. È ciò che emerge dall'edizione annuale di Invest in Tuscany, l'ufficio della Regione a supporto delle aziende che vogliono insediarsi sul territorio.
Secondo i dati, presentati all'interno del rapporto realizzato dell'Università di Milano Bicocca, La partecipazione della Regione Toscana nelle catene del valore globale, e nella ricerca sulle imprese estere in Italia e lo sviluppo dei territori dell'Osservatorio imprese estere, le aziende a capitale estero in Toscana rappresentano il 4,4% del totale nazionale, con un impatto economico pari al 15,5% del valore aggiunto prodotto complessivamente dalle imprese presenti sul territorio. La quota sale al 20,9% nel manifatturiero.
Per quanto riguarda la distribuzione di queste aziende in Toscana, la maggior parte si trova in provincia di Firenze, ovvero il 37%; in classifica, poi, seguono Lucca, Siena e Pisa, col 60% che opera nel settore dei servizi e il 20% in quello manifatturiero.
"Nonostante la fase di stagnazione economica, la Toscana resta una regione dinamica, sostenuta dal turismo, dall’export e da altri settori strategici - ha detto Leonardo Marras, assessore regionale al Turismo e all'Economia - una regione che conferma la sua vocazione al confronto con l’economia globale e che mantiene una buona capacità di attrarre investimenti dall’estero. Occorre però fare una riflessione circa il ruolo delle istituzioni rispetto alle politiche industriali".
Infine, la Toscana attira in prevalenza investimenti da economie avanzate, con i primi 10 Paesi investitori provenienti dall'Unione Europea, a eccezione degli Stati Uniti che guidano la classifica con 170 imprese controllate e la Cina con 34. Tra gli investimenti di rilievo avvenuti nel 2024 ci sono Jimmy Choo, Fincantieri, Baker Hughes e Solvay.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI