Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 19:20
Effetto Omicron, aumentano i guariti che si riammalano di Covid

In Italia netto calo dei contagi fra i bimbi fino a 9 anni mentre crescono fra settantenni e ottantenni. I nuovi positivi sono 58.861 con 133 morti
ROMA — Il nuovo monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità parla chiaro: l'andamento dell'epidemia di Covid è sostanzialmente stabile in Italia, con una netta decrescita dei casi di contagio fra i bambini da zero a 9 anni e un incremento fra i settantenni e gli ottantenni. Crescono lentamente ma in modo costante anche le re-infezioni di persone che hanno già contratto la malattia e sono guarite, ricadute provocate nella stragrande maggioranza dei casi dalla variante Omicron.
Per quanto riguarda il nuovo bollettino nazionale, i nuovi positivi sono 58.861 a fronte di 381mila tamponi, 60mila in meno circa rispetto a quelli processati ieri. Il tasso di positività cala leggermente e tocca il 15,4%.
Negli ospedali ci sono meno di 10mila ricoverati per Covid nei reparti ordinari: per l'esattezza sono 9.942, 134 in meno rispetto a ieri. Nelle terapie intensive invece i degenti sono 371, 11 in meno.
Per leggere il bollettino Covid della Regione Toscana clicca qui.
Qui sotto la tabella del Ministero della salute con i dati di tutte le regioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI