Politica lunedì 10 giugno 2024 ore 19:30
Elezioni Europee, Giorgia vince ma Elly c'è

Fratelli d'Italia conquista il 28,81% dei voti e resta primo partito ma il Pd supera il 24%. Crollo della Lega e del M5S. Renzi e Calenda fuori
ITALIA — Le elezioni per il Parlamento Europeo 2024 saranno ricordate per la bassa affluenza alle urne (49,69% contro il 56,09% del 2019) e perchè la partita, in Italia, per la prima volta si è giocata fra due donne, la presidente del Consiglio e leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein. E alla fine tutte e due possono esultare: con 61.420 sezioni scrutinate su 61.650, FdI si conferma primo partito con il 28,8% dei consensi, due punti in più rispetto alle politiche del 2022 dopo un anno e otto mesi di governo, mentre il Partito democratico diventa l'unica, reale alternativa alla destra con il 24% dei voti, 5 in più rispetto alle politiche 2022 e ben oltre le più rosee previsioni dei dem.
Il Movimento 5 Stelle scende invece picchiata al 9,9%, Forza Italia raggiunge il 9,65% e supera anche la Lega di Salvini crollata al 9%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra conquista il 6,7% e l'ingresso nel Parlamento di Strasburgo.
Nè la lista Stati Uniti d'Europa di Emma Bonino e Matteo Renzi nè la lista Azione-Siamo Europei di Carlo Calenda hanno superato la soglia di sbarramento del 4%.
Il dettaglio dei risultati (61.571 sezioni scrutinate su 61.650):
FRATELLI D'ITALIA 28,8% - 6.704.423 voti (26% dei voti alle politiche 2022 e 6,4% alle Europee del 2019)
PARTITO DEMOCRATICO 24,08% - 5.604.346 voti - (19,04% alle politiche del 2022, 22,7% nel 2019)
MOVIMENTO 5 STELLE 9,99% - 2.324.533 voti (15,4% alle politiche 2022, 17,1% nel 2019)
FORZA ITALIA-NOI MODERATI-PPE 9,61% - 2.237.837 voti (8,11% alle politiche 2022, 8,8% nel 2019)
LEGA SALVINI PREMIER 9% - 2.095.133 voti (8,79% alle politiche 2022 e 34,3% nel 2019)
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 6,73% - 1.565.896 voti (3,64% alle politiche 2022, Europa Verde 2,3% e La Sinistra 1,8% nel 2019)
STATI UNITI D'EUROPA 3,76% - 875.570 voti (+Europa 2,83% nel 2022, 3,1% nel 2019)
AZIONE-SIAMO EUROPEI 3,35% - 778.858 voti (7,78% alle politiche 2022)
Le liste rimanenti hanno raccolto meno del 3% dei voti ciascuna.
Per vedere tutti i risultati di questa tornata elettorale clicca qui
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI